Elezioni comunali, affluenza in calo: ecco il dato delle ore 12.00

Alle ore 12.00 nei 14 Comuni della provincia di Frosinone chiamati al voto, alle urne si è recato il 15,20% degli aventi diritto

Ciociaria alle urne e affluenza in calo. Alle ore 12.00 nei 14 Comuni della provincia di Frosinone chiamati al voto oggi e domani, nei seggi si è recato il 15,20% degli aventi diritto, contro il 23,34% della precedente tornata elettorale.

Questo il dato aggiornato alle ore 12.20 di oggi dopo la prima rilevazione delle 12.00. Alle 19 verrà rilevato un secondo campione, prima dell’ultimo previsto alle 23.00 con la chiusura delle urne. Al voto si andrà anche domani fino alle 15.00

Tutte le sfide per la fascia tricolore

Una delle sfide più interessanti è quella di Anagni. A contendersi la fascia di primo cittadino saranno il sindaco uscente Daniele Natalia, Alessandro Cardinali, Luca Santovincenzo e Danilo Tuffi. Confronto al calor bianco anche a Ferentino tra l’ex sindaco Piergianni Fiorletta, Alfonso Musa, Angelica Schietroma e Lorenzo Fiorini. Per quanto riguarda Fiuggi i candidati a sindaco sono: Alioska Baccarini, sindaco uscente del centrodestra che tenta il bis, Alberto Festa del PD e Marco Risica per il PCI. A Filettino a contendersi il titolo di primo cittadino: Massimo Terrinoni, con la Lista Tre Torri, e Paolo De Meis, sindaco uscente, Lista “Naturalmente insieme per Filettino”. In lizza anche Luca Saturnini, Antonietta Carusone, Monica Persiani, Sergio Cesario e Mirko Forlini. Atina vede scendere in campo il sindaco uscente Adolfo Valente, l’ex sindaco Pietro Volante e Aurora Aprile.

Arpino fa registrare la discesa in campo del sottosegretario Vittorio Sgarbi, del presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini e di Andrea Chietini.A Boville Ernica lo scontro sarà tra Domenico Di Cosimo, Franco Di Mario, Enzo Perciballi e Stefania Venditti. A Pico due donne contro un uomo: in campo ci saranno Rossana Carnevale, Ornella Carnevale e Pier Luigi Lepore.  

A Villa Santa Lucia sfida tra Orazio Capraro, con la lista Villa nel Cuore e Giuseppe La Marra con la lista Progetto per Villa. A Villa Latina a giocarsi la partita saranno Luigi Rossi e Luciano Perschini. A Pignataro Interamna scendono in campo Luigi Risi con la lista Prima Pignataro e Benedetto Murro con lo schieramento Per Pignataro. Ad Aquino concorrono Carlo Risi, con ‘Aquino nel cuore’, e Fausto Tomassi, consigliere di opposizione con la lista ‘Aquino Finalmente nuova’. A Serrone Antonietta Damizia, con la sua lista Comunità e Territorio, il sindaco uscente Giancarlo Proietto, con Uniti per Serrone e Francesco Leone con la lista “L’alternativa con Leone Sindaco. Amaseno, invece, vede le candidature del primo cittadino uscente Antonio Como e quella di Ernesto Gerardi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -