Elezioni Comunali, Forza Italia pronta a scendere in campo con una sua lista

Ferentino - Il referente locale del partito di Berlusconi fa notare come le richieste di aggregazione con gli alleati siano cadute nel vuoto

Ferentino – “Forza Italia è pronta a scendere in campo alle prossime elezioni comunali di maggio 2023 e per farlo ha intenzione di presentarsi con il proprio simbolo all’interno di una eventuale coalizione di centro destra”. Lo evidenzia Franco Sisti, referente di Forza Italia a Ferentino.

“Al momento – spiega Sisti – non solo le nostre richieste di aggregazione sono cadute nel vuoto, non solo non abbiamo avuto risposta alle varie richieste di un incontro esplorativo per concordare strategie sinergiche per affrontare l’importantissimo evento imminente ma, come massima beffa, ci rendiamo conto di un certo ostruzionismo nei nostri confronti anche solo per la presenza del nostro simbolo“.

“Vorremmo ricordare che le linee guida a livello nazionale sono piuttosto chiare: parlando dei tre partiti principali che al momento fanno parte della coalizione di maggioranza al governo, questi sono rivolti ad un obiettivo comune che sia il continuare a lavorare insieme per porre le basi di una efficace e duratura alleanza“.

Il centro destra di Ferentino – fa notare – sembra aver dimenticato quanto insegnato dalle ultime elezioni nazionali e regionali: seppur in una posizione forte un solo partito non sarebbe in grado di avere quei numeri che garantirebbero una salda e stabile maggioranza”.

“A questo punto, vista l’inutilità dei vari appelli ad un incontro cordiale, Forza Italia si vede costretta a pretendere di presentarsi con il proprio simbolo, anche alla luce degli ottimi risultati ottenuti nelle ultime due tornate elettorali che dimostrano come l’elettorato apprezzi gli sforzi da noi sostenuti e che, di conseguenza, noi vogliamo che siano riconosciuti in maniera chiara sulle schede a livello di simbolo“.

“Nel caso questo non venga recepito correttamente delle restanti forze di centro destra, Forza Italia è pronta ad un’apertura a tutte quelle liste civiche che condividano con noi quei punti cardine che ci hanno mosso in questo periodo, come l’ambiente, la sanità, il lavoro, la sicurezza. Escludendo categoricamente qualsiasi contatto con la corrente di Antonio Pompeo che non ha mai rispettato le nostre idee, ad oggi riscontriamo un buon numero di liste civiche con le quali ci sarebbero punti di contatto importanti e con le quali si potrebbe aprire un ottimo rapporto politico che guardi a progetti di lunga durata”.

“Ci rendiamo perfettamente conto – conclude Franco Sisti – che questa è una situazione limite ma, al tempo stesso, non è frutto di nostre scelte ma di una gestione scriteriata dei rapporti interni del centro destra avuta dalle altre forze politiche che dovrebbero essere nostre alleate“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -