Elezioni Europee – Nicola Zingaretti lancia la sua candidatura: accettata la proposta di Elly Schlein

"Abbiamo bisogno di un'Europa più forte e più umana. Più forte e presente", spiega il candidato nel suo appello

Nicola Zingaretti si candida alle prossime europee, così spiega in una nota sui propri social. “Ho accettato la proposta di Elly Schlein di candidarmi alle prossime elezioni europee. Con tutto quello che sta succedendo, fare di tutto per costruire l’alternativa è un dovere e dalle elezioni europee deve e può venire un segnale importante di cambiamento, perché anche in quest’occasione si confronteranno due idee di futuro. Abbiamo bisogno di un’Europa più forte e più umana. Più forte e presente perché si dice spesso che “l’Europa non c’è”, ed è molte volte vero. Ma non c’è per colpa dei nazionalismi e del prevalere degli egoismi degli Stati.

Invece bisogna avere il coraggio di fare riforme che rendano l’Europa pienamente protagonista: dall’abolizione del diritto di veto all’aumento del bilancio, per dotarci di politiche comunitarie anche nel campo sociale, della difesa, della politica estera e delle scelte strategiche di politica industriale. Serve un’Europa all’avanguardia nel mondo nelle politiche green, che sono una grande opportunità per creare sviluppo e lavoro, e non un freno come sostengono le destre. E poi, un’Europa più umana: che crei giustizia per le persone e per il pianeta. Che difenda la pace e fermi le guerre. Che sia un’Europa utile a creare lavoro di qualità e non sfruttamento. Che sia vicina alla condizione umana di solitudine di tante e di tanti. Che difenda i diritti delle donne e dei giovani.

Noi del centrosinistra lo abbiamo fatto, ottenendo con il Pnrr investimenti per il lavoro, l’inclusione sociale, la formazione, l’innovazione e la transizione energetica. Ma poi si è fermato tutto per colpa degli egoismi nazionali. Ecco perché è importante esserci e mobilitarsi in tutti i modi possibili. Ricordo benissimo che 5 anni fa, prima delle scorse elezioni europee, ne parlavo con un uomo straordinario. Avvertivamo il pericolo che Marie Le Pen potesse diventare il nuovo Presidente del Parlamento Europeo. Abbiamo combattuto uniti e insieme a tante e tanti abbiamo vinto, e quell’ uomo è diventato lui il Presidente del Parlamento Europeo: David Sassoli. Faccio quindi un appello: bisogna mobilitarsi, tutte e tutti! Nelle case, nelle strade, nelle piazze, nelle scuole, nelle università: indignarsi non basta, dobbiamo accettare con passione la sfida e, anche questa volta, cambiare in meglio il corso della storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -