Elezioni europee, Roma ancora a “zero” preferenze lascia Abbruzzese col fiato sospeso

La terza posizione attuale non basta ma, soprattutto, le preferenze della capitale potrebbero far fare un balzo considerevole a Bordoni

Sono 2599 le sezioni di Roma città, le ultime della circoscrizione centrale, che secondo il sistema informatico del Viminale e dello stesso Comune di Roma danno zero preferenze o “dato non pervenuto” ai candidati delle europee. Chiaro che la Capitale dirà la parola definitiva sul posizionamento nelle classifiche dei più votati dei ciociari impegnati in Forza Italia (Chiusaroli), Lega (Abbruzzese), Fratelli d’Italia (Maria Veronica Rossi), Stati Uniti d’Europa (Bonaviri) e Alleanza Verdi e Sinistra (Luciano Conte). In realtà le collocazioni che più interessano sono quelle di Chiusaroli – che al momento resta regina delle preferenze con 22.605 -, seguita da Abbruzzese con 21.074.

Mentre la forzista cassinate incassa già un successo superiore ad ogni attesa, a conferma del sostegno ricevuto lungo l’asse Antonio Tajani-Claudio Fazzone, più complicata è la situazione di Abbruzzese che ha consensi soddisfacenti ma non sufficienti ad ottenere il piazzamento buono per il Parlamento Europeo. La terza posizione attuale non basta ma, soprattutto, le preferenze della capitale potrebbero far fare un balzo considerevole al consigliere comunale della città eterna Davide Bordoni (quarto per ora 12281 consensi) che è sostenuto dall’altro consigliere comunale Sartori. Fiato sospeso, quindi, nel quartier generale dell’ex presidente del Consiglio regionale che al momento preferisce non rilasciare dichiarazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -