Elezioni, Fantini e Orfini: “Racconteremo il programma Comune per Comune, sfidando le destre sovraniste”

Per il segretario provinciale del Pd nessun destino è già scritto, nemmeno l’esito delle elezioni del prossimo 25 settembre

“Nessun destino è già scritto, non lo è nemmeno l’esito delle elezioni del prossimo 25 settembre. Siamo in campo, come abbiamo sempre fatto, tra le persone, in ogni comune per condividere la nostra idea di Italia, progressista ed innovativa, contro la destra sovranista e isolazionista”.  Lo ha detto il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini, a margine della riunione organizzativa con la segreteria, gli eletti e i candidati del territorio di Frosinone svolta presso la Federazione provinciale. 

Erano presenti, tra gli altri, Matteo Orfini, Stefania Martini, Andrea Turriziani, Rita Visini e Sergio Messore.  “Il 25 settembre si dovrà scegliere da che parte stare. Con l’Europa della democrazia e della pace o con Putin. Dalla parte di chi vuole farsi carico della transizione ecologica o da quella che minimizza i cambiamenti climatici e vuole il ritorno del ‘nero fossile. Dalla parte dei diritti o dalla negazione degli stessi. Dalla parte di chi vuole combattere le disuguaglianze o da quella di chi vuole introdurre la flat tax che premia i ricchi e indebolisce chi ha di meno. La scelta è netta. Come Pd provinciale, insieme ai tanti militanti e ai volontari che ringrazio per la loro passione, saremo in ogni comune per parlare dei temi, per raccontare le nostre proposte. I volontari saranno coordinati da Massimiliano Iula, segretario dei Giovani democratici, un altro giovane in prima linea per un Pd che si rinnova e rilancia le sue sfide. Sarà un voto decisivo. Scegli Pd”.


“Sarò in questa campagna elettorale al fianco del pd di Frosinone – ha spiegato Matteo Orfini – ai suoi militanti e dirigenti, ai suoi amministratori che ogni giorno con serietà e passione lavorano per il territorio. Racconteremo le proposte del Pd per cambiare l’Italia e sfideremo le destre comune per comune, strada per strada.Un impegno che per quel che mi riguarda non finirà il 25 settembre, ma continuerà per l’intera legislatura: porteremo avanti insieme le idee e rappresenteremo in Parlamento le  battaglie di un territorio così importante – conclude – per il destino della nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -