Elezioni Ferentino, l’appello finale di Fiorletta: con lui 96 candidati consiglieri

Ferentino - Il candidato sindaco chiuderà la campagna elettorale domani, a partire dalle 19.30, in Piazza Santa Lucia

La coalizione Ferentino 2030, con il candidato sindaco Piergianni Fiorletta, chiuderà questa intensa campagna elettorale domani, venerdì 12 maggio, a partire dalle 19.30, in Piazza Santa Lucia. Sarà un momento per ringraziare i tanti elettori che hanno sostenuto la squadra in queste settimane di campagna elettorale ma non solo: se sono infatti 96 i candidati alla carica di consigliere in campo, c’è da aggiungere che loro sono espressione di un gruppo che per mesi ha lavorato per arrivare a questo risultato, per elaborare un programma che fosse condiviso e concreto.

Sei le liste a sostegno di Piergianni Fiorletta: Uniti per Ferentino, Enea energie nuove, Insieme-Fiorletta Sindaco-Ferentino in movimento, Nuova Ferentino, Raddoppiamo l’impegno, Ferentino nel cuore. Candidati che in questi giorni non si sono risparmiati mai, hanno organizzato incontri, eventi, per raccontare le loro idee per la città e per ascoltare i problemi sollevati dai cittadini.

Ora però è il momento di chiudere questa campagna elettorale: “Il nostro viaggio insieme – ha detto Fiorletta – è partito il 4 marzo ed ha come arrivo il 2030. Nel mezzo, varie tappe da percorrere insieme, la prima è quella del 14 e 15 maggio. Noi vogliamo ringraziarvi per l’affetto che ci avete dimostrato finora e che ci sta infondendo forza e positività. Vi aspettiamo per questo venerdì sera, in Piazza Santa Lucia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -