Elezioni, Fratelli d’Italia primo partito: il centrodestra ha la maggioranza

L’Italia si sveglia a guida centrodestra. Giorgia Meloni verso il Governo. Netto vantaggio sia per Camera che per Senato

Elezioni, stando ai primi dati del Viminale il partito di Giorgia Meloni è in testa. Confermati gli exit poll. La coalizione di centrodestra avanti sul centrosinistra sia alla Camera che al Senato.

Risultati al Senato

Nel dettaglio, al Senato, quando sono state scrutinate 56.707 sezioni su 60.399, il centrodestra è al 44,5%. Fratelli d’Italia è primo con il 26,4%, poi Lega con il 9%, FI con l’8,1% e Noi moderati con lo 0,9%.

Il centrosinistra è al 26,2%. Il Pd è al 19,1%, Alleanza Verdi e Sinistra al 3,5%, +Europa al 2,9% e Impegno Civico allo 0,5%.

Il M5s è al 14,9%. Il Terzo Polo è invece al 7,6%. Italexit all’1,8%, Unione popolare all’1,3% e Italia Sovrana e Popolare all’1,1%.

Risultato alla Camera

Alla Camera, quando sono state scrutinate 55.516 sezioni su 61.417, è davanti il centrodestra con il 44,3%. Fratelli d’Italia è al 26,4%, poi Lega al 9%, FI al 7,9% e Noi moderati allo 0,9%.

Il centrosinistra raggiunge il 26,9%. Il Pd è al 19,4%, Alleanza Verdi e Sinistra al 3,6%, + Europa al 2,8% e Impegno Civico allo 0,5%.

Il M5s raccoglie il 14,7% e il Terzo Polo il 7,7%. Italexit arriva all’1,9%, Unione Popolare all’1,4% e Italia Sovrana e popolare all’1,2%.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -