Elezioni Frosinone, Campagna con Iacovissi per la città

Parla il candidato alle prossime elezioni comunali di Frosinone nella lista del PSI a sostegno di Vincenzo Iacovissi Sindaco

Frosinone ha bisogno di rigenerarsi dal punto di vista ambientale, sociale e politico con l’energia, l’entusiasmo e la competenza di una nuova generazione che sappia guardare avanti, senza nostalgie per il passato. Così Marco Campagna, candidato alle prossime elezioni comunali di Frosinone nella lista del PSI a sostegno di Vincenzo Iacovissi Sindaco.

Trentotto anni, laureato in Marketing e Comunicazione, Campagna per 5 anni ha lavorato presso il Consiglio Regionale del Lazio su diversi dossier legati all’emergenza ambientale della Valle del Sacco e allo sviluppo sostenibile della nostra provincia. Oggi lavora per un’importante realtà del terzo settore del territorio che si prende cura di persone fragili e con un’organizzazione nazionale che sta portando nelle principali città italiane progetti di integrazione e inclusione sociale.

Elezioni Frosinone, Campagna con Iacovissi: il commento

“Faccio parte di una generazione che ha visto Frosinone svuotarsi, restare saldamente nelle ultime posizioni per la qualità della vita e non offrire spazi e servizi all’altezza di un capoluogo – spiega Marco Campagna – La stessa generazione che troppo spesso, per costruirsi un futuro, è stata costretta ad andarsene o ad accontentarsi, mettendo da parte sogni e aspirazioni. Con queste elezioni abbiamo la possibilità di invertire la rotta con un sindaco trentanovenne che ha un progetto chiaro su cosa deve essere Frosinone: una grande città dell’innovazione e della sostenibilità”.

Per il candidato consigliere Campagna, Frosinone deve diventare una città capace di attrarre nuove aziende con una mobilità sostenibile, servizi efficienti e spazi per la comunità.

“Basta interventi spot che non cambiano le cose – conclude Campagna – Frosinone ha bisogno di rigenerarsi con una collaborazione attiva tra imprese, istituzioni e cittadini, avendo come primo obiettivo la riduzione dell’inquinamento. Una città in cui, ponendo fine al degrado, si dovrà garantire il bene comune, partendo dall’adozione di una Carta dei servizi minimi, come proposto dal candidato sindaco Iacovissi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore

Resistenza in Ciociaria, Cerroni ricorda stragi tedesche ed azioni partigiane sulla via della libertà

25 aprile: i ricordi dell'ex sindaco di Ceccano, con l'utilizzo di frammenti storici tramandati da Minnocci, Loffredi, Compagnoni e Giammaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -