Elezioni, Greci punta sulle politiche sociali

Frosinone - L'esponente della lista Frosinone Capoluogo illustra il suo programma per le fasce più deboli della popolazione

Elezioni Frosinone – La candidata al consiglio comunale Maria Luisa Greci, della lista civica Frosinone Capoluogo, propone programmi ben precisi sulle politiche sociali che hanno come scopo prioritario quello di sostenere i cittadini, in particolare le fasce più deboli, attraverso azioni di prevenzione e gestione di servizi, promuovendo uno spirito di comunità.

“A tale fine occorre impegnare una parte rilevante delle risorse comunali in termine di tempo e disponibilità finanziarie, in collaborazione con le istituzioni e l’associazionismo. Rispetto all’Area Socio Assistenziale, che si occupa dei cittadini in situazione di bisogno, occorre puntare sull’assistenza domiciliare, assistenza educativa per minori e disabili, assistenza economica, ecc.)”.

‘”Seguiremo con attenzione le attività e i servizi gestiti nel nostra citta – dichiara Luisa Greci – e ci faremo parte attiva nell’informare la popolazione sulle nuove opportunità che verranno messe in atto. E’ nostra convinzione che non si possa prescindere da un rapporto diretto con i cittadini e da una partecipazione attiva nella gestione del bene comune.

Daremo sostegno alle associazioni di volontariato – continua Greci- presenti nel Territorio e favoriremo la nascita di altre associazioni, aiutandole nel reperire strutture, risorse e nella realizzazione di progetti e iniziative. A tal fine abbiamo intenzione di creare una consulta del volontariato sociale, nell’intento di conoscere meglio le esigenze di questo settore e di trovare insieme soluzioni percorribili, favorendo una regia comune degli interventi”.

Si promuoveranno iniziative per il coinvolgimento di un maggior numero di pensionati e anziani in attività socialmente utili e innovative (es.: servizio di accompagnamento a scuola degli scolari, PEDIBUS). Daremo sostegno all’accoglienza e all’integrazione dei cittadini stranieri nella vita sociale del Paese: la presenza di diverse nazionalità deve stimolarci a favorire un dialogo tra italiani e stranieri e tra le diverse nazionalità al fine di creare un vero spirito di comunità. In campo sanitario è importante partecipare alle convocazioni dei Sindaci da parte delle ASL, della Regione e ai Tavoli di discussione, portando proposte secondo gli interessi della comunità”.

Verranno adottati -conclude Maria Lusia Greci- i provvedimenti per creare l’anagrafe comunale dei donatori di organi. Questi alcuni miei programmi per il sociale. Proseguirà la collaborazione con le Associazioni che prestano volontariato al canile sanitario, sostenendo gli interventi da loro promossi: informazioni rivolte alle scuole, promozione degli affidi, campagne di sterilizzazione ecc”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -