Elezioni, Iacuissi: “Ridiamo un senso al multipiano”

Frosinone - L'esponente del Polo civico invita a rivedere l'uso della struttura che sorge in viale Mazzini ma anche la Villa Comunale

Il decoro urbano è una delle questioni più sentite dal candidato del Polo Civico Stefano Iacuissi con uno sguardo ampio sulla città, un occhio di riguardo per l’area di viale Mazzini, senza perdere di vista il quartiere Stazione in cui abita e da sempre segnato da situazioni complesse. Stefano, che si occupa di assistenza tecnica, è uno dei rappresentanti del movimento di Gianfranco Pizzutelli. Il movimento sostiene la candidatura di Domenico Marzi ed è espressione della società civile, della comunità che lavora e che si sente impegnata affinché si creino condizioni ambientali e di vita migliori per tutti. Un esempio di degrado per Iacuissi è il parcheggio multipiano di viale Mazzini.

“Il parcheggio multipiano è un opera inutilizzata. Una cattedrale nel deserto preda continua di atti vandalici che rendono estremamente pericoloso anche il solo uso delle scale di collegamento tra via Ciamarra e viale Mazzini. Oltre a rendere più attrattivo per gli automobilisti questo spazio di sosta, per recuperare l’utilizzo della struttura si potrebbe pensare ad un progetto di riqualificazione che riservi degli spazi per eventuali attività ludico-sportive o mercatini, o anche iniziative commerciali. In tal modo i parcheggi restanti avrebbero ragione di esistere. Anche le persone che abitano il quartiere si rendono conto che la struttura al momento è solo una brutta immagine di una città solitamente trascurata, che in molti aspetti può dirsi incompiuta”.

“Al netto degli interventi di questi ultimi giorni che stanno dando soltanto una patina di decoro – prosegue – quante volte siamo passati davanti ad aree incolte, abbandonate o ricolme di rifiuti, spazi brecciati accanto all’asfalto, manto stradale dissestato? I contrasti di Frosinone sono lampanti. Oltre al parcheggio multipiano, un altro di questi esempi è il divario esistente tra la Villa comunale con la dismessa pista di pattinaggio che si trova poco distante, divorata dall’incuria. Soluzioni sono esplorabili non escludendo, laddove i servizi pubblici non riescono ad arrivare, anche il partenariato con soggetti privati. Per l’abbandono incontrollato dei rifiuti, l’appello al senso di responsabilità dei cittadini e controlli più stretti sono misure deterrenti indispensabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -