Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Jazz in Domus, quarta edizione: la Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico

Castro dei Volsci – Dopo il grande successo della terza edizione, torna “Jazz in Domus” con un programma ancora più ricco e ambizioso. L’edizione 2025, la quarta consecutiva, si svolgerà come sempre nella suggestiva cornice del sito archeologico di Madonna del Piano, confermando l’unione vincente tra musica e valorizzazione del patrimonio culturale.

Quest’anno, grazie al sostegno della Regione Lazio con il finanziamento ottenuto tramite il bando di Laziocrea, l’amministrazione comunale è riuscita a “alzare l’asticella” della qualità artistica. Un risultato che premia l’impegno e la visione strategica, come sottolinea il delegato alla Cultura Luca Marzella.

Marzella: “Castro dei Volsci punto di riferimento culturale”

«Insieme al sindaco abbiamo creduto fin da subito nelle potenzialità di questo progetto, abbiamo risposto al bando regionale con una proposta culturale solida e coerente, che è stata premiata. Il risultato è una rassegna che, oltre a promuovere il sito archeologico, offrirà tre serate di musica di altissimo livello, contribuendo a rendere Castro dei Volsci un punto di riferimento culturale per l’intero territorio».

Il festival, che nelle edizioni precedenti ha saputo richiamare un pubblico proveniente da tutta la provincia, si è ormai imposto come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. La scorsa edizione ha registrato il tutto esaurito, con una partecipazione entusiasta che ha confermato la crescente attenzione verso eventi di qualità. Con tre serate all’insegna della musica raffinata, artisti di primo piano e un contesto storico di straordinaria bellezza, la quarta edizione di “Jazz in Domus” si preannuncia come un evento da non perdere, capace di coniugare tradizione e innovazione, cultura e valorizzazione del territorio. Info e programma completo saranno resi noti a breve.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Cirillo (Forza Italia): “Subito un piano per sottrarre Piazzale Kambo a degrado e illegalità”

Sporcizia, bivacchi e risse, altro che luogo di incontro per famiglie, bambini, anziani. Il segretario degli azzurri si appella al sindaco

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità 

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -