Elezioni Isola del Liri, vittoria schiacciante per il sindaco uscente Massimiliano Quadrini

Isola del Liri - Il risultato del voto conferma la vittoria del sindaco uscente Massimiliano Quadrini con la lista "Per Isola Del Liri"

La città delle cascate ha preferito la continuità amministrativa riconfermando la fiducia al sindaco uscente Massimiliano Quadrini con oltre il 57% delle preferenze per la lista “Per Isola Del Liri”. Lo spoglio è ancora in corso e per il dato definitivo bisognerà attendere ma il trend è emerso sin da subito, una vittoria annunciata sulle competitor al femminile Antonella Di Pucchio che, per quanto abbia recuperato qualche punto a metà spoglio, si piazza sopra il 34% per “Isola Del Liri Futura” e Debora Bovenga, sempre stabile, sfiora il 9% per “Insieme per Isola Del Liri”.

Un dato in controtendenza rispetto al risultato delle Europee a cui, come scritto, viene data una lettura amministrativa e non politica: i cittadini hanno promosso il governo Quadrini. Massimiliano Quadrini aveva chiuso la sua campagna elettorale con un impegno preciso “Tra di voi, è questo il mio posto, con coraggio e determinazione per la città che amo”, con un occhio alle “cose fatte” ma soprattutto guardando al futuro, dare seguito ad un percorso di crescita che metta al centro nuovi progetti, l’attenzione alle criticità, per una città sempre più ospitale, inclusiva e che offra opportunità concrete ai giovani.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -