Elezioni, lettera aperta di Sacco per la tutela del Cassinate

Il primo cittadino di Roccasecca evidenzia che nel Basso Lazio c'è un ambiente compromesso e una sanità che costringe ad emigrare altrove

“Cari partiti, cari segretari politici, segreterie varie, il 25 settembre si andrà al voto per rinnovare il Parlamento. Da sindaco di un comune come Roccasecca e da cittadino, sento il dovere di ricordarvi come il Basso Lazio rappresenta un territorio ampio, importante e strategico che merita rispetto e considerazione. Un territorio che soffre di diverse criticità che le istituzioni sovracomunali hanno il dovere di conoscere e tentare di risolvere”. Lo evidenzia Giuseppe Sacco, primo cittadino di Roccasecca, in una lettera aperta.

“Purtroppo in queste febbrili giornate la politica invece di farci conoscere temi, progetti e programmi da realizzare (a proposito, anche lo Svimez oggi evidenzia le sofferenze del Sud e delle aree di confine come quella del cassinate e del golfo) è impegnata a dibattere su altro; in particolare, l’argomento interessa postazioni da salvaguardare, avulse da quelle che sono le vere necessità delle comunità”.

“Io non voglio arrendermi, ed in continuità con il pensiero espresso qualche giorno fa quando sottolineavo l’importanza di una candidatura del territorio, proposta raccolta da tanti colleghi sindaci e tanti cittadini, credo che la Politica possa ancora essere intesa come un servizio nobile, un impegno quotidiano per i cittadini e per le comunità”.

Nel Basso Lazio c’è un ambiente compromesso, c’è una sanità che spesso costringe ad emigrare verso altri lidi, c’è un sistema economico in difficoltà, ci sono le aspirazioni di giovani da tutelare.  E soprattutto c’è tanta voglia di riscatto, ci sono ricchezze da valorizzare, una cultura da promuovere. Rispetto a queste necessità e aspirazioni, chiedo, che cosa si intende fare? Ditecelo! Fatelo sapere ai cittadini di questo lembo d’Italia. Fatelo sapere ai sindaci impegnati a presentare progetti che hanno bisogno del sostegno delle istituzioni. Noi quando ci candidiamo lo facciamo. Alla luce del sole. La vera rivoluzione, il reale cambiamento, è questo: diteci cosa volete fare per noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -