Elezioni, Mastrangeli: “Favorevole solo a un faccia a faccia”

Frosinone - L'esponente di centrodestra invita Marzi a confrontarsi su temi serie che riguardano il comune capoluogo

La campagna di offese del candidato PD continua ancora: il tipico comportamento di chi non dispone di argomenti validi e spera così, vanamente, di recuperare ben 10 punti di distacco” Così Riccardo Mastrangeli, candidato a sindaco per la città di Frosinone”.

Sono favorevole solo a un confronto serio e rilancio la proposta di un faccia a faccia con lui, purché si parli di temi che interessano davvero la città e i cittadini di Frosinone, alla presenza di media e con regole certe di intervento. La Frosinone del fare, che mi onoro di rappresentare, è abituata a rimboccarsi le maniche e a lavorare per la collettività, lasciando da parte attacchi personali o fake news, che costituiscono tuttora l’unica strategia messa in campo dal candidato del Pd.

Non è mio costume, infatti, buttare la palla in tribuna per nascondermi o per perdere tempo, tanto più che il risultato della partita, finora, è ampiamente a mio vantaggio, e sarà confermato dal responso democratico dei cittadini, il prossimo 26 giugno. Nel frattempo, ribadisco – qualora il candidato dello schieramento opposto tentasse nuovamente di diffondere fake news – che sono pronto all’incontro sui temi di carattere ambientale, sociale, amministrativo che davvero interessano chi vive quotidianamente la città di Frosinone, come l’inefficienza dell’ascensore inclinato, progettato e realizzato dalle amministrazioni targate PD, o i deficit strutturali del bilancio del comune di Frosinone che, nel 2012, anno del nostro insediamento, erano pari a 50 milioni di debiti certificati dalla Corte dei Conti.

Si potrebbe discutere anche del motivo per cui il Pd ha già annunciato di voler eliminare il progetto Solidiamo. Grazie a quel progetto, abbiamo proceduto al dimezzamento delle indennità dei politici, destinando quegli emolumenti a borse di studio per i giovani e ad attività per gli anziani. Durante l’incontro pubblico, si potrebbe anche finalmente conoscere il parere del candidato Pd – che finora si è ben guardato dal prendere posizione – sul biodigestore da 90 o 100.000 tonnellate annue, che finirebbe per provocare l’”importazione” dei rifiuti da mezza Italia, mentre la città di Frosinone produce appena 4.000 tonnellate annue di frazione organica, ragion per cui potrebbe supportare solo un piccolo impianto per il trattamento in autosufficienza. Del resto, la vicenda di via Le Lame è ancora sotto gli occhi di tutti, allorquando gli amministratori del PD trasformarono Frosinone nella discarica della penisola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -