Elezioni, Patrizi: “La Frosinone del futuro va pianificata”

Frosinone - L'esponente del Polo Civico evidenzia la sua proposta per lo sviluppo del capoluogo e il rilancio dei quartieri

“Pianifichiamo la Frosinone del futuro non lasciando al disordine urbanistico di prendere il sopravvento come in passato, ma adottando scelte programmatiche secondo una visione lungimirante”. L’architetto Debora Patrizi, presidente della Commissione Urbanistica al Comune di Frosinone nell’ultima legislatura, ha bene in mente cosa proporre ai cittadini del capoluogo per le elezioni amministrative del prossimo 12 giugno. E’ candidata con il Polo Civico, il movimento politico che sostiene la candidatura di Domenico Marzi. La proposta di Debora Patrizi è molto precisa: lo sviluppo della città va programmato e non lasciato alla casualità”.

“Ciò significa – spiega – pensare alla destinazione d’uso di una determinata area, riconnettere le periferie con il centro della città e dotare tutti i quartieri dei servizi necessari, rivedere il sistema delle infrastrutture puntando in maniera ineludibile sulla mobilità sostenibile.“Anche le possibilità offerte dalla legge sulla rigenerazione urbana assecondano lo sviluppo sostenibile del nostro territorio perché non prevedono consumo di suolo ma il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente consentendo ampliamenti e delocalizzazione delle cubature. Queste opportunità vanno colte nella loro interezza”.

Così come va assolutamente tenuto in primissima considerazione il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mette a disposizione ingentissime risorse per una varietà di misure che spaziano, tra le altre, dall’inclusione sociale ai piani urbani integrati come collante con i comuni di uno stesso circondario, alla sostenibilità e alle fonti rinnovabili. Ma per affrontare questo capitolo, che è un’opera immensa e quindi non disperdere tali finanziamenti, occorre essere pronti e preparati, con uffici adeguati e una prospettiva politica elevata che guardi molto avanti e non ai piccoli interventi del momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -