Elezioni, Pizzutelli: “Polo civico a sostegno di Cardinali e Baccarini”

Gianfranco Pizzutelli, presidente del movimento, motiva la decisione che ha portato agli accordi con i candidati di Anagni e Fiuggi

“Ancora una volta abbiamo dimostrato presenza e radicamento nel territorio, autonomia di giudizio e di scelte, attenzione prioritaria ai programmi. Ancora una volta abbiamo dimostrato che il nostro ‘profilo’ è amministrativo e civico. Orgogliosamente”. Lo evidenzia Gianfranco Pizzutelli, presidente del Polo Civico.

Alle elezioni comunali di Anagni abbiamo scelto di sostenere la candidatura a sindaco di Alessandro Cardinali convinti dal fatto che sia stata intrapresa la strada di una coalizione parametrata sui progetti da fare e “aperta” al contributo di quelle forze civiche che restano lontane dalle beghe dei partiti. Anagni è una delle città più importanti della Ciociaria e merita una svolta amministrativa capace di proiettarla nel futuro. Il Polo Civico è pronto a fare la sua parte come sempre”. 

Nella città di Fiuggi il nostro sostegno è confermato al sindaco uscente Baccarini. Ma è importante sottolineare come ormai rappresentiamo un punto di riferimento. Siamo in campo da anni: basterebbe soffermarsi sul fatto che abbiamo partecipato a due elezioni provinciali, eleggendo sempre dei nostri esponenti”.

A Frosinone siamo stati protagonisti di una lunga e proficua fase di governo durata dieci anni, poi abbiamo deciso di intraprendere una strada più difficile. Dimostrando di essere capaci, anche dai banchi dell’opposizione, di avanzare proposte programmatiche serie e costruttive. L’ultima delle quali sulla mobilità cittadina. Ormai in tanti Comuni il Polo Civico è una realtà. Potrei dire un “brand” di serietà, di competenza, di trasparenza e di condivisione. Siamo in un momento politico in cui è necessario effettuare scelte coraggiose anche in provincia di Frosinone: penso all’ambiente, ai rifiuti, alla sanità, alla mobilità, alle infrastrutture, al lavoro. L’amministrazione del quotidiano nei Comuni fa la differenza. Non ci hanno mai appassionato (e adesso ancora di meno) le dispute ideologiche, gli scontri frontali nel nome di appartenenze settarie. Quando dobbiamo decidere cosa fare guardiamo esclusivamente alle esigenze del territorio. Il progetto politico di Alessandro Cardinali ad Anagni ci ha convinto. Per il resto, dappertutto il Polo Civico effettuerà la scelta su questa falsariga, basandosi sulla condivisione e la scelta dei programmi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -