Elezioni, Pompeo in campo sul territorio per trainare il Partito Democratico

Il presidente dell'Amministrazione provinciale terrà una serie di riunioni: il primo appuntamento martedì 6 settembre ad Anagni

‘Il valore dei territori, la forza del Paese’. È questo il titolo di una serie di incontri che Antonio Pompeo terrà nelle prossime settimane di campagna elettorale, per far conoscere la proposta politica del Partito Democratico.

“Mai come in questo momento – dice il leader provinciale dei democratici – è necessario lo sforzo di tutti per sostenere il PD, c’è bisogno che ognuno di noi si faccia portatore delle idee del nostro partito. Un programma serio e concreto, che pone grande attenzione ai diritti delle persone, alle necessità primarie dei cittadini, ai servizi, alla scuola, all’ambiente. Un programma realizzabile, come da sempre propone il Partito Democratico e che va fatto conoscere, va dibattuto, va promosso, perché è con la forza delle idee e delle proposte che si convincono i cittadini e si battono le destre e i populismi”.

“Per questi motivi – argomenta Pompeo – ho deciso di mettermi a disposizione del partito, anche attraverso il mio ruolo e sto organizzando una serie di appuntamenti con i cittadini in vari comuni della provincia. Partiremo da Anagni, martedì 6 settembre, e continueremo su tutto il territorio provinciale”.

“Proprio il territorio deve essere il valore aggiunto. L’ho sempre detto e lo ribadisco, in particolare rispetto agli amministratori locali che sono l’esempio virtuoso del buon governo democratico. Un valore aggiunto che va tutelato e rispettato anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali: dalle regionali alle provinciali, alle comunali”.

“Non è questo il momento delle polemiche – conclude il presidente della Provincia – anche se ci sono tante cose che vanno riviste e che non possono essere messe da parte. Concentriamoci sulla campagna elettorale. Adesso, più che mai tutti a sostegno del Pd. Io ho deciso di non sottrarmi alla sfida, mettendo a disposizione, come faccio ogni giorno, il mio impegno, le mie energie, la mia costante attenzione ai cittadini. È nei momenti difficili, infatti, che bisogna dimostrare di essere convinti delle proprie idee. Il Partito Democratico è il mio partito, ho contribuito a farlo nascere in questa provincia. Rispecchia i miei valori e l’idea di società per la quale voglio impegnarmi. Orgoglioso dunque di poter dare il mio contributo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -