Elezioni: presentati 101 simboli in corsa per il 25 settembre

Entro la mezzanotte del 16 agosto verranno notificati gli ammessi e i ricusati, poi saranno concesse altre 48 ore per presentare integrazioni

Sono 101 i contrassegni depositati al Viminale per concorrere alle politiche in programma il 25 settembre. I simboli sono stati presentati da 98 soggetti politici.

Nel 2018 i simboli erano 103 e ne furono ammessi 75. Il nome del leader Draghi compare in 26 loghi. C’è anche quello di ‘Italiani con Draghi’ sul quale una nota di palazzo Chigi chiarisce che il presidente ne era all’oscuro. 

Ora parte l’attività istruttoria del Viminale. Entro la mezzanotte del 16 agosto verranno notificati gli ammessi e i ricusati, poi saranno concesse altre 48 ore per presentare le eventuali integrazioni, modifiche richieste, o ricorsi. La partita dei simboli al Viminale dunque si chiuderà definitivamente il 18 agosto. Poi la Cassazione avrà quindi altri due giorni per decidere sugli eventuali ricorsi: dunque il ministero dell’Interno entro il 20 agosto comunicherà alle Corti di Appello i nomi dei rappresentati per le liste.

Dopodiché i partiti ‘promossi’ dovranno presentare, il 21 e 22 agosto, la lista dei candidati nei tribunali e nelle Corti d’appello dei capoluoghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Cade in un canale per salvare il proprio cane: 57enne muore annegato

Milano - Le forti correnti e le condizioni del canale non gli avrebbero lasciato scampo: purtroppo inutili i soccorsi

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -