Elezioni provinciali: Pd, Azione e Italia Viva al lavoro su una lista unica per il centrosinistra

Un incontro nel corso del quale si è ragionato sulla possibilità di costruire un percorso unitario in vista dell’appuntamento elettorale

La delegazione del Partito democratico di Frosinone, composta dal segretario provinciale Luca Fantini, da Francesco De Angelis, da Nazareno Pilozzi e Diego Cecconi ha incontrato una delegazione di Italia Viva e una delegazione di Azione per un colloquio relativo alle prossime elezioni provinciali. Si è ragionato sulla possibilità di costruire, in maniera congiunta, un percorso unitario in vista dell’appuntamento elettorale, per una lista che unisca e comprenda tutti gli attori del centrosinistra. 

Si è trattato di un primo incontro, assolutamente proficuo, che ha posto le basi per provare a lavorare su una piattaforma tematica che possa impegnare la lista, e i candidati di riferimento, rispetto agli indirizzi politici e programmatici sull’attività amministrativa in Provincia di Frosinone. 

“Sono molto soddisfatto di questo primo incontro – ha spiegato il segretario Pd Fantini – perché attraverso uno spirito collaborativo e il lavoro sui punti programmatici comuni possiamo costruire l’alternativa alle destre di governo. L’obiettivo è salvaguardare il lavoro svolto in Provincia in questi anni e proseguire nel fornire risposte al territorio e alle nostre comunità”. 

“Come Azione – dichiara Antonello Antonellis, segretario provinciale del partito, che ha partecipato all’incontro in delegazione con Luciano Gatti e Massimiliano Quadrini – riteniamo utile, per il territorio, il tentativo di costruire una lista civica per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Porteremo nella coalizione le nostre proposte sul ciclo dei rifiuti, il PNRR, la questione energetica e quella ambientale, la formazione ed il lavoro, la sicurezza stradale (a partire dalla 630, dove si registra un alto numero di incidenti stradali), la trasparenza sugli atti amministrativi (dalle nomine alle gare), tutti temi sui quali l’Amministrazione Provinciale ha competenze, e sui quali chiediamo un significativo cambio di passo”. 

“Ritengo – spiega Adamo Pantano, presidente di Italia viva – che sia utile e necessaria una lista che superi pregiudizi tra le forze politiche e possa invece fondarsi con proposte efficaci per tutto il territorio provinciale e affronti i temi critici quali la viabilità e la connessa sicurezza, il miglioramento dell’edilizia scolastica, le questioni ambientali, le mancate occasioni di investimento. Italia Viva sosterrà la lista con la passione e l’ambizione per rendere l’ente Provincia protagonista delle scelte che andranno fatte per il futuro del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -