Elezioni Regionali, impazza il toto candidati: ecco i nomi che circolano

Per la presentazione delle liste, il termine è fissato a 30 giorni prima del voto. Alle urne si andrà il 12 febbraio

Il countdown per il rinnovo della presidenza e del consiglio regionale del Lazio è iniziato. La decisione assunta dal presidente vicario della Regione Daniele Leodori, comunicata al presidente del consiglio regionale Marco Vincenzi, ha dato una decisa accelerata alla competizione.

Alle urne si andrà domenica 12 febbraio. La normativa prevede, infatti, un intervallo di 90 giorni tra la fine dell’incarico del presidente – sostituito dal suo vice, in questo caso appunto Leodori – e le nuove elezioni.

Intanto impazza il toto-nomi. Il Pd punta su Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della giunta Zingaretti. Il M5S, dopo aver rotto il patto di governo proprio con i Dem, è al lavoro per trovare una personalità che possa mettere in crisi l’elettorato progressista. Ma anche l’Alleanza Verdi-Sinistra di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli non ha ancora sciolto le riserve se schierarsi o correre da sola.

Situazione ancora non chiara neppure a destra. Per Fratelli d’Italia la scelta dovrebbe essere tra l’onorevole Chiara Colosimo, già consigliere regionale del Lazio, l’eurodeputato Nicola Procaccini e il coordinatore regionale del partito, l’onorevole Paolo Trancassini. 

Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, diversi i nomi che circolano tra i meloniani per la candidatura a consigliere. In pole position c’è Daniele Maura. In pista, stando ai rumors politici, anche Antonello Iannarilli, Riccardo Roscia, Gabriele Picano, Fabio Tagliaferri e Tommaso Cenciarelli. Tra le donne spiccano i nomi di Alessia Savo, Nadia Belli, Ginevra Bianchini, Federica Aceto e Sara Petrucci. Nella Lega su tutti c’è Pasquale Ciacciarelli, ma si parla anche di Andrea Amata, Massimiliano Tagliaferri, Kristalia Rachele Papaevangeliu, Maria Veronica Rossi e Veronica Di Ruscio. Piuttosto nebulosa la situazione in Forza Italia. Potrebbero scendere in campo Samuel Battaglioni, Adriano Piacentini e Rossella Chiusaroli.

Sul fronte dei Cinque stelle appare scontata la ricandidatura di Loreto Marcelli. Per quel che concerne il Pd ci saranno di certo Antonio Pompeo e Sara Battisti. Potrebbe non ricandidarsi Mauro Buschini: per lui si parla della presidenza dell’Egato. Tra i Dem crescono anche le quotazioni di Libero Mazzaroppi, sindaco di Aquino, e Domenico Alfieri, primo cittadino di Paliano. Infine nel Terzo Polo il nome più accreditato è quello di Massimiliano Quadrini, primo cittadino di Isola del Liri. Per la presentazione delle liste, il termine è fissato a 30 giorni prima del voto, quindi presumibilmente venerdì 13 gennaio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -