Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

La Fials Frosinone e Latina esprime massima soddisfazione per i risultati ottenuti alle elezioni RSU delle ASL di Frosinone e Latina, dell’ARES 118 e dell’ARPA. Di seguito la nota del segretario provinciale Frosinone e Latina Francesco D’Angelo.

I risultati

“Nella ASL di Frosinone la FIALS consolida la rappresentatività confermando la presenza di ben 9 Rappresentanti eletti con 620 voti di lista e oltre 1100 preferenze attestandosi al secondo posto tra tutte le sigle presenti nella ASL, continuando a precedere perfino sindacati storici e confederali come CISL e CIGL rispettivamente con 6 e 5 Rappresentanti eletti.

Nella ASL di Latina il dato più importante: da poco entrati nella ASL come sindacato autonomo, per la prima volta all’interno della Assemblea RSU potrà contare su 5 RSU eletti a seguito di 290 voti. Anche l’Ares 118 con 260 voti conferma il dato di 4 RSU delle precedenti tornate.

E infine l’ARPA che rinnova con il risultato di 50 voti la presenza FIALS all’Interno della RSU. Il dato definitivo ha portato quindi ad ottenere 19 RSU nelle varie aziende del territorio. Con soddisfazione possiamo affermare che questi sono i risultati di una Segretaria (FIALS Frosinone e Latina) che negli anni, attraverso la partecipazione di tutti i propri dirigenti, è riuscita ad ottenere risultati oltre ogni aspettativa. La gratitudine per questi risultati è d’obbligo. In primo luogo va agli elettori tutti, che hanno partecipato massivamente garantendo la democrazia e dimostrando senso di responsabilità; agli elettori che hanno espresso la loro preferenza alla lista FIALS ed ai nostri candidati che, attraverso la volontà di voto, hanno confermato di credere alle nostre iniziative e che danno modo alla FIALS di avere il giusto peso nelle trattative.

Ai candidati non eletti, che in questo periodo hanno distolto tempo alle proprie famiglie ma che attraverso il loro contributo hanno permesso di ottenere questi risultati; agli scrutatori e ai membri delle commissioni elettorali che si sono resi disponibili in un compito che richiede responsabilità ed hanno consentito il buon andamento delle elezioni. Alle altre organizzazioni Sindacali che ci impegnano ad una sana competizione. Ed infine un invito di buon lavoro a tutti gli eletti che ora si troveranno ad affrontare quelle sfide contrattuali che impongono senso del dovere nei confronti dei dipendenti che hanno creduto in loro”, conclude il segretario provinciale Frosinone e Latina
Francesco D’Angelo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -