Elezioni, Sacco invita a fare squadra: “Organizzarsi per tutelare il Cassinate”

Il primo cittadino di Roccasecca invita a fare squadra con il sud Pontino per una visione trasversale dello sviluppo

“Chi rappresenterà nel prossimo Parlamento gli interessi dell’area vasta del Cassinate?”. E’ la domanda che si pone il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, a seguito della caduta del Governo.

“Tra due mesi saremo chiamati ad eleggere deputati e senatori e con il taglio degli onorevoli e le riforme dei collegi ad oggi risulta quasi impossibile sperare che ci saranno rappresentanti della nostra terra a sedere sui banchi di Palazzo Madama e di Palazzo Montecitorio. C’è un unico collegio al senato per un territorio che riguarda tutto il sud Lazio mentre alla Camera il collegio che interessa il Cassinate arriva fino a Terracina ed include tutto il sud Pontino. Un solo deputato per un territorio molto esteso”.

“Purtroppo è da diverso tempo che il Cassinate manca di una rappresentanza in seno al Parlamento. E questa mancanza ha i suoi riflessi sulla vita e sugli interessi dei cittadini, delle imprese e dell’intero territorio”. Ecco perché dobbiamo organizzarci. In primo luogo il Cassinate cominci a dialogare con il sud Pontino, ripensando le coordinate strategiche dello sviluppo futuro, allargando lo sguardo anche al Sorano per un’idea trasversale di sviluppo e di collaborazione. Un’idea che poggia le sue radici anche su rapporti storicamente consolidati.

“L’area vasta del Cassinate, insieme al sud pontino, Formia e Gaeta e al Sorano, sono un concentrato di forza e di opportunità se fanno sistema. Sono un concentrato di opportunità da calare sul territorio, attraverso progetti specifici. Pensate solamente alla rivoluzione delle infrastrutture e della mobilità ripensando lo sviluppo in maniera trasversale, oppure al turismo, al trasporto merci. Ci stiamo già lavorando attraverso le progettualità del Cosilam, ma va potenziato e accompagnato da un cambio di passo nei rapporti istituzionali, perché è nei fatti un destino e una prospettiva comune”.

“Mi auguro – conclude il sindaco – che questo deficit di rappresentanza possa essere colmato da una garanzia di presenza nelle istituzioni regionali e provinciali, altrettanto strategiche, se non di più, per le nostre comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -