Elezioni, Salvini invia una lettera agli elettori: atto d’accusa a Zingaretti

Per il leader della Lega il Lazio è una grande Regione oscurata negli ultimi anni da scelte inappropriate e inefficaci

Una lettera agli elettori del Lazio per convincerli a votare Lega il 25 settembre. Ma le parole di Matteo Salvini, segretario del Carroccio, sono anche il più pesante degli atti d’accusa al governatore Nicola Zingaretti e al Pd, nazionale e regionale. 

“Il Lazio è una grande Regione che ha tutto: storia, cultura, natura, imprese, eccellenze riconosciute in tutto il mondo. La sua grandezza – evidenzia – è stata però oscurata negli ultimi anni da scelte inappropriate e inefficaci. La sua bellezza vittima di incuria, sporcizia, degrado. Comprendo il vostro stato d’animo: disillusione, stanchezza, paura di non farcela, l’incremento spropositato del costo dell’energia ma CREDO anche che ci sia tanta voglia di serenità e di rivincita”. 

Ecco il contenuto

CREDERE è vitale, è il motore di tutto. Della vita, del lavoro, dello sport, perfino dell’amore. Non c’è futuro senza “CREDO”. Fa Notare Salvini. “CREDO” è un atto di fede laica nella bella politica e nel bello della democrazia. È un messaggio che appare rivoluzionario in un’epoca di sfiducia e di perdita di sicurezze. Con un governo forte ed efficiente, in grado di ascoltare le esigenze di tutti e non solo di pochi fortunati, possiamo superare queste difficoltà.

“CREDO che la Lega abbia una solida ed efficace capacità di governo, capace di dare il giusto valore al lavoro, all’impresa, alla salute, al territorio, e che possa offrire prospettive concrete ai nostri giovani, ai nostri figli. Lo testimoniano ogni giorno i nostri presidenti di Regione, gli 800 sindaci, i 6 mila amministratori locali da Nord a Sud. Donne e uomini all’altezza, in grado di guidare l’Italia”.

“CREDO in un cambiamento. Finalmente possiamo avere un governo che rappresenta la maggioranza degli italiani e non di pochi. Possiamo fermare l’immigrazione clandestina, investire nella sicurezza delle nostre città, smontare definitivamente la legge Fornero tramite Quota 41, E ancora, estendere la flat tax al 15% a imprese, dipendenti e famiglie, riproporre la pace fiscale rottamando le cartelle esattoriali che strangolano i cittadini, incentivare il nucleare di ultima generazione per raggiungere l’indipendenza energetica. Io ci CREDO. Credici anche tu votando LEGA”.

Il programma

Pace fiscale e flat tax al 15%: grazie alla Lega è già realtà la flat tax al 15% per due milioni di Partite Iva, ora va estesa a imprese e dipendenti.

Iva zero su pane, pasta, riso, latte, frutta e verdura: via le tasse su beni di prima necessità, un aiuto immediato e per tutti i cittadini contro carovita e inflazione.

Stop sbarchi: Con Salvini al Viminale, 11.471 sbarchi in tutto il 2019. Con Lamorgese, 13.801 solo nel mese di luglio 2022. 

Stop Fornero! Sì Quota 41: 41 anni di lavoro devono bastare per la pensione, anche per lasciare spazio ai giovani che meritano un primo impiego dignitoso. 

Indipendenza energetica e nucleare sicuro: sì al nucleare di ultima generazione, sicuro ed ecologico per essere competitivi con il resto del mondo e abbassare il costo delle bollette.

Case popolari agli italiani: per troppo tempo anziani, disabili, giovani coppie, famiglie e persone perbene sono state estromesse dai bandi.

Termovalorizzatori e completamento ciclo rifiuti: gli impianti di ultima generazione garantiscono un calo delle emissioni e una migliore gestione della differenziata.

Città sicure: assunzione di almeno 10mila nuovi agenti, piano straordinario per la videosorveglianza (anche in case di riposo e asili). Certezza della pena. 

Difesa degli animali: taglio dell’Iva su cibo e cure veterinarie, lotta al randagismo e incentivi per le adozioni. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -