Elezioni Sant’Apollinare – L’avvocato Ines Abu Samra si candida a sindaco

Sant'Apollinare - La giovane professionista, 36 anni, punta a essere il primo sindaco donna della cittadina

Mettersi in gioco per offrire alle nuove generazioni un paese a misura d’uomo ma con tutte le novità che oggi la società richiede. Per questo motivo Ines Abu Samra, 36 anni avvocato, sposata e madre di due bimbe, ha deciso di candidarsi a sindaco.

Sant’Apollinare è una comunità che ricopre un ruolo importante all’interno della Valle dei Santi, per la sua centralità e per le sue dinamiche sia economiche che ambientali. La presenza del fiume Garigliano, le sue sponde fruibili, i luoghi ameni e il centro storico offrono un’attrazione turistica come poche ma che in è stata mai opportunamente valorizzata. Così come è necessario ampliare anche il sostegno sociale in un momento storico tanto difficile.

Un supporto che possa coinvolgere sia gli adulti che gli adolescenti, punto debole di una società sempre più social e meno umana. Lo scendere in campo di Ines quindi può essere una valida alternativa e uno punto di partenza per un rilancio dell’intera comunità Sant’Apollinare pur mantenendo le sue tradizioni e le antiche radici che la fanno distinguere per genuinità e integrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -