Elezioni, Silenzi: “Frosinone nel disordine urbanistico”

Frosinone - Il candidato del Polo Civico critica l'amministrazione Ottaviani e illustra le sue idee per il capoluogo

Frosinone non è ancora una città pienamente a misura di persona. Occorre creare le condizioni affinché i pedoni possano muoversi agevolmente, senza rischi e senza respirare smog”. L’avvocato Marco Silenzi, candidato con il Polo Civico, ha ben chiaro cosa manca e cosa andrebbe fatto per migliorare la pedonalità del capoluogo.

“Trovo assurdo – spiega il candidato del movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Domenico Marzi – che ci siano ancora dei punti della città capoluogo sprovvisti di marciapiede e che le persone per spostarsi o semplicemente per passeggiare siano esposte al rischio di essere investiti dalle macchine. Sono padre di due bambine e trovo difficile muovermi a piedi insieme a loro, non mi sento tranquillo”.

Frosinone soffre di una mancata visione delle dinamiche cittadine e del disordine urbanistico che l’ha marchiata nei decenni scorsi. La viabilità non significa soltanto far transitare i mezzi a motore, ma anche gli altri utenti della strada: sono le persone che dovrebbero tornare al centro”.

“L’impianto urbanistico non è mutabile ormai, ma le nuove costruzioni dovrebbero pensare anche a passaggi pedonali, non ostruire i luoghi pubblici. E le stesse strade andrebbero dotate di spazi per pedoni, ciclisti e monopattini. O perlomeno in città il traffico va calmierato con zone a velocità moderata. E poi ci sono le famigerate rotatorie di De Matthaeis che continuano a generare file di automobili e condizioni di pericolo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -