Elezioni, Turriziani traccia la rotta: “La partita è aperta e si può vincere”

Il candidato all’uninominale per la Camera dei Deputati evidenzia come ci siano ancora troppi indecisi che possono essere conquistati

La partita è tutt’altro che chiusa: c’è ancora il 40% di indecisi e di astenuti che possono essere riconquistati con il programma che stiamo proponendo”. Così Andrea Turriziani, candidato all’uninominale Frosinone per la Camera dei Deputati. 

“Un programma, il nostro, fatto di idee in tema di lavoro, diritti e ambiente; un programma che si basa sullo sviluppo economico e sociale, attento alle esigenze e ai diritti delle persone. Ma soprattutto volto alla ricerca del bene comune e ad un forte ancoraggio a un’Europa sempre più unita e sempre più protagonista”.
“Vogliamo – ha aggiunto Turriziani – un Paese inclusivo, dove tutti possa trovare la propria strada, potendo avere le stesse opportunità.

“Per questo vogliamo una scuola sempre più al passo con i tempi e finanziata in maniera sempre più forte e attenta. Vogliamo, inoltre, un welfare che si prenda cura davvero di tutti, così come un vero sistema di lotta all’evasione fiscale. Vogliamo un Paese più giusto e, quindi, il 25 settembre la scelta di campo sarà tra noi riformisti e la destra. Tra una Italia democratica e progressista, e una arretrata e conservatrice. Possiamo vincere – ha concluso – nessuna partita è chiusa fino al 90’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -