Elezioni Veroli, Caperna verso la vittoria al primo turno: in vantaggio su Viglianti e Papetti

Veroli, dopo Cassino, è il secondo Comune più importante sotto il peso dei numeri in questa tornata elettorale

Veroli – Germano Caperna in vantaggio, con oltre il 70% delle schede scrutinate. Il candidato della coalizione civica stacca gli avversari seguito da Patrizia Viglianti e Cristiano Papetti. Un risultato non scontato. Caperna si avvia a vincere già al primo turno. Veroli, dopo Cassino, è il secondo Comune più importante sotto il peso dei numeri in questa tornata elettorale. Anche nella città Martire stesso scenario con una maggioranza quasi bulgara per l’uscente Enzo Salera. Le 5 parole chiave del programma elettorale di Caperna – coraggio, spazio, comunità, radici e anima – sono state la carta vincente insieme al “campo largo” che lo ha sostenuto.

“Pensiamo ad una Veroli viva e dinamica; un progetto a cui tengo particolarmente riguarda l’apertura della biblioteca comunale anche in fasce serali e giorni festivi. Spazi realmente a disposizione dei cittadini ma anche spazi di aggregazione e socialità sana. – Aveva detto Caperna nel corso di un’intervista rilasciata a Frosinone News – Nella stessa ottica, predisporremo dei locali per il Coworking. Tra le proposte che ci impegneremo a realizzare, uno Sportello antiviolenza a servizio delle vittime e gestito in collaborazione con le associazioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere. A livello infrastrutturale, porteremo a conclusione progetti focali con nuovi ambienti e edifici specie a vocazione scolastica. Massima attenzione alle politiche sociali attive non riducendole a mero assistenzialismo ma promuovendo progetti sinergici anche con i privati. Con lo sguardo all’Europa, istituiremo uno Sportello Next Generation EU, dove l’ente sarà da raccordo tra le politiche occupazionali promosse per i giovani e le opportunità di finanziamento messe a disposizione dalle politiche europee. Guarderemo alla sostenibilità attraverso più percorsi e modalità: comunità energetiche rinnovabili, tariffazione puntuale, compostezza di comunità, nuova isola ecologica. La cura ambientale avrà massima luce con la continua valorizzazione di Prato di Campoli e con il potenziamento del Gruppo locale di Protezione civile e l’istituzione di una sede per lo stesso. Il marketing territoriale sarà il nostro faro strategico per far conoscere Veroli fuori da Veroli, cui affiancheremo un Piano Cultura 2024-2029 per la pianificazione di eventi e la promozione territoriale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -