Elicotteri militari sui cieli del capoluogo, cittadini in allerta: ecco cosa sta accadendo

Frosinone - In tanti hanno pensato ad un blitz o ad un’operazione militare. Gli elicotteri sono partiti da Pratica di Mare

Frosinone – Cittadini con gli occhi all’insù nella mattinata. I cieli della città sono stati sorvolati da due elicotteri per circa mezz’ora, uno dell’Esercito ed uno della Guardia di Finanza. Subito in tanti hanno pensato ad un blitz o ad un’operazione militare e sui social è partito il tam tam. In realtà, come spiegano le Autorità preposte, si tratta di un’esercitazione che andrà avanti anche nelle prossime ore. I mezzi aerei sono partiti dall’Aeroporto Militare di Pratica di Mare.

La nota

Si è svolta nella mattinata, presso l’Aeroporto Moscardini, sede del 72^ Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare l’esercitazione ricerca e soccorso “Grifone 2023”. Si tratta del principale evento addestrativo di ricerca e soccorso di carattere internazionale, interforze, interagenzia e interministeriale che ha come obiettivo l’approfondimento della conoscenza dei mezzi, attrezzature e procedure, per essere sempre pronti ad operare. Erano presenti sua Eccellenza il Prefetto, Ernesto Liguori, il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, le più alte cariche delle forze dell’ordine.

“Oggi abbiamo assistito ad una eccellente dimostrazione, siamo stati immersi in un vero e proprio centro nevralgico delle attività addestrative.” Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, presente all’evento in rappresentanza della Provincia di Frosinone, sottolineando la grande forza e capacità del 72^ Stormo: “Il 72^ Stormo è un istituzione nell’ambito della formazione di piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare. L’attività che svolgono quotidianamente per salvare vite umane e garantire la prontezza negli interventi è ammirevole.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -