Emergenza incendi, vietato accendere fuochi su tutto il territorio fino a settembre

Il sindaco ha emesso l’ordinanza il 29 giugno. Si rischiano sanzioni da 25 a 500 euro. Controlli serrati per vigilare

Boville Ernica- Vietato accendere fuochi dal primo luglio al 30 settembre. Il sindaco Enzo Perciballi ha emesso un’ordinanza, la numero 9 del 29 giugno 2022 che ha ad oggetto l’applicazione delle “misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità”.  

I DIVIETI – Sul provvedimento amministrativo si legge fra l’altro che “su tutto il territorio comunale, dal primo luglio 2022 e fino al 30 settembre 2022, è vietato bruciare nei campi, anche in quelli incolti, le stoppie delle colture graminacee e leguminose, dei prati e delle erbe palustri ed infestanti, i rovi, i materiali risultanti dalla potatura e simili, nonché gli arbusti e le erbe in generale, salvo gli abbruciamenti di prevenzione antincendio autorizzato”.

LA FASCIA ARATA PARAFUOCO – I proprietari ed i conduttori dei fondi boschivi devono, altresì, realizzare idonea fascia arata di parafuoco lungo tutto il perimetro interno del bosco di appartenenza. Tale fascia di protezione dovrà essere libera da ogni tipo di materiale infiammabile e dovrà avere una larghezza media non inferiore a 3 metri lungo tutto il perimetro interno del fondo boschivo”.

LE SANZIONI – “È fatta salva l’applicazione della Legge Penale per condotte integranti ipotesi di reato. Per le violazioni sarà irrogata una sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 a 500,00 euro. Il comando di Polizia locale e le altre forze di Polizia cureranno l’osservanza del divieto, prescritto dalla presente ordinanza, applicando la sanzione prevista ed imponendo lo spegnimento dei fuochi non autorizzati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -