Emergenza incendi, vietato accendere fuochi su tutto il territorio fino a settembre

Il sindaco ha emesso l’ordinanza il 29 giugno. Si rischiano sanzioni da 25 a 500 euro. Controlli serrati per vigilare

Boville Ernica- Vietato accendere fuochi dal primo luglio al 30 settembre. Il sindaco Enzo Perciballi ha emesso un’ordinanza, la numero 9 del 29 giugno 2022 che ha ad oggetto l’applicazione delle “misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità”.  

I DIVIETI – Sul provvedimento amministrativo si legge fra l’altro che “su tutto il territorio comunale, dal primo luglio 2022 e fino al 30 settembre 2022, è vietato bruciare nei campi, anche in quelli incolti, le stoppie delle colture graminacee e leguminose, dei prati e delle erbe palustri ed infestanti, i rovi, i materiali risultanti dalla potatura e simili, nonché gli arbusti e le erbe in generale, salvo gli abbruciamenti di prevenzione antincendio autorizzato”.

LA FASCIA ARATA PARAFUOCO – I proprietari ed i conduttori dei fondi boschivi devono, altresì, realizzare idonea fascia arata di parafuoco lungo tutto il perimetro interno del bosco di appartenenza. Tale fascia di protezione dovrà essere libera da ogni tipo di materiale infiammabile e dovrà avere una larghezza media non inferiore a 3 metri lungo tutto il perimetro interno del fondo boschivo”.

LE SANZIONI – “È fatta salva l’applicazione della Legge Penale per condotte integranti ipotesi di reato. Per le violazioni sarà irrogata una sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 a 500,00 euro. Il comando di Polizia locale e le altre forze di Polizia cureranno l’osservanza del divieto, prescritto dalla presente ordinanza, applicando la sanzione prevista ed imponendo lo spegnimento dei fuochi non autorizzati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -