Frosinone – Lungo uno dei percorsi storici più suggestivi del nostro territorio, la Via Francigena, si consuma in silenzio un’emergenza ambientale che non può più essere ignorata. È Fare Verde a sollevare nuovamente con forza la questione, denunciando l’abbandono di rifiuti in via Cassiopea, a Frosinone, proprio lungo il tratto attraversato dall’antico cammino.
L’associazione ambientalista, da anni attiva nella tutela del territorio, ha inviato una segnalazione formale alle autorità competenti: Carabinieri Forestali e Polizia Municipale. “Chiediamo al Sindaco di Frosinone di intervenire con azioni concrete per garantire il decoro urbano”, afferma Fare Verde in una nota.
Le immagini diffuse dall’associazione parlano chiaro: cumuli di rifiuti, in parte nascosti dalla vegetazione, giacciono indisturbati lungo il percorso, deturpando un’area che dovrebbe invece rappresentare un punto di forza per il turismo sostenibile e la valorizzazione del paesaggio locale.

“Riceviamo segnalazioni continue da cittadini esasperati – sottolinea l’associazione – stanchi di vivere in condizioni indecorose e, in alcuni casi, dannose per la salute. È tempo di agire.”
Fare Verde lancia così un appello chiaro alle istituzioni affinché non solo si proceda alla rimozione dei rifiuti, ma si metta in atto una strategia di prevenzione, controllo e sensibilizzazione.
La Via Francigena è un patrimonio storico, culturale e ambientale. Trascurarla equivale a rinunciare a un pezzo importante della nostra identità. E, come ricorda Fare Verde, “la tutela dell’ambiente è un dovere, non un’opzione”.