Emergenza rifiuti lungo la Via Francigena: “Situazione indecorosa e pericolosa”

Fare Verde provincia di Frosinone APS torna a denunciare l’abbandono di rifiuti in via Cassiopea, lungo la Via Francigena

Frosinone – Lungo uno dei percorsi storici più suggestivi del nostro territorio, la Via Francigena, si consuma in silenzio un’emergenza ambientale che non può più essere ignorata. È Fare Verde a sollevare nuovamente con forza la questione, denunciando l’abbandono di rifiuti in via Cassiopea, a Frosinone, proprio lungo il tratto attraversato dall’antico cammino.

L’associazione ambientalista, da anni attiva nella tutela del territorio, ha inviato una segnalazione formale alle autorità competenti: Carabinieri Forestali e Polizia Municipale. “Chiediamo al Sindaco di Frosinone di intervenire con azioni concrete per garantire il decoro urbano”, afferma Fare Verde in una nota.

Le immagini diffuse dall’associazione parlano chiaro: cumuli di rifiuti, in parte nascosti dalla vegetazione, giacciono indisturbati lungo il percorso, deturpando un’area che dovrebbe invece rappresentare un punto di forza per il turismo sostenibile e la valorizzazione del paesaggio locale.

“Riceviamo segnalazioni continue da cittadini esasperati – sottolinea l’associazione – stanchi di vivere in condizioni indecorose e, in alcuni casi, dannose per la salute. È tempo di agire.”

Fare Verde lancia così un appello chiaro alle istituzioni affinché non solo si proceda alla rimozione dei rifiuti, ma si metta in atto una strategia di prevenzione, controllo e sensibilizzazione.

La Via Francigena è un patrimonio storico, culturale e ambientale. Trascurarla equivale a rinunciare a un pezzo importante della nostra identità. E, come ricorda Fare Verde, “la tutela dell’ambiente è un dovere, non un’opzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -