Emergenza rifiuti, Quadrini incalza Pompeo: “Occorrono risposte concrete”

Il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega sollecita interventi rapidi per l'individuazione del sito per la nuova discarica

“L’emergenza rifiuti è un argomento che sembra non avere fine”. Lo dichiara Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale di Frosinone della Lega e Presidente della Commissione Ambiente a seguito solleciti provenienti dalla Regione Lazio verso la Provincia affinché si individui, a breve scadenza, il sito in cui convogliare i rifiuti prodotti dai cittadini delle provincie di Roma, Frosinone e Latina in quanto la discarica di Viterbo non ha più capacità a sufficienza.

Siamo di fronte ad un’emergenza causata da una politica priva di responsabilità. Sono anni che si parla di questa criticità e, oggi, siamo costretti ad assistere  al solito rimpallo. Trovare uno spazio alternativo a Viterbo per i rifiuti di circa due milioni di persone è una responsabilità verso la salute dei nostri cittadini che pesa troppo assumersi. L’ente Provincia ha dato al Politecnico di Torino l’incarico di individuare delle aree idonee alla costruzione di una discarica. Questo incarico, sappiamo bene,  ha un costo per la Provincia. E i risultati dove sono? A che punto siamo? Come mai si è andati così oltre il termine prefissato, che ricordo era il 31 maggio, per dare delle risposte?”.

“Il problema è la mancanza di documentazione che la Regione non fornisce o c’è  dell’altro?  Questo lo chiedo al nostro Presidente Pompeo che negli ultimi giorni, insieme al Presidente Zingaretti, giocano a ping pong sulla nostra provincia.” Conclude Quadrini – “La mancanza di rispetto e di tutela verso il nostro territorio è un atto davvero grave. Purtroppo non ci si rende conto che le decisioni scellerate sono a spese e a danno dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -