Emergenza suicidi in Ciociaria, il segretario Pd Tallini sollecita un tavolo di confronto

Marco Tallini, Segretario circolo PD Frosinone, interviene sull'emergenza suicidi in provincia di Frosinone: nove morti in 40 giorni

“Assistiamo ancora una volta alla triste conta delle estreme conseguenze portate dalle varie sfumature del disagio giovanile, lo stesso che negli ultimi anni ha purtroppo accomunato in una fine tragica molte ragazze e ragazzi della nostra terra: Si potrà facilmente pensare che la singolarità delle situazioni, la fatalità degli accadimenti trascende ogni meccanismo di protezione, è però opportuno notare che la rilevanza statistica dell’incidenza di questi particolari eventi ci dice che forse non si tratta di un’insieme di tragiche fatalità”. – Così in una nota Marco Tallini, Segretario circolo PD Frosinone, interviene sull’emergenza suicidi in provincia di Frosinone. Nove morti in 40 giorni, sei delle vittime erano ragazzi giovanissimi, tra i 16 ed i 34 anni. Nella giornata di lunedì, dopo l’ennesimo suicidio, ai nostri microfoni era intervenuta anche la consigliera regionale Dem, Sara Battisti. LEGGI QUI

“A noi tuttə sta il compito di ricostruire un tessuto sociale degno di chiamarsi comunità, anche se viviamo in un territorio dalle problematiche molteplici e complesse, per di più in tempi che sembrano consegnarci poco altro che incertezze individuali e collettive. – Prosegue Tallini – Dobbiamo fare lo sforzo, e assieme a noi le amministrazioni, di guardare con attenzione alle persone, ai loro bisogni, alle politiche sociali e giovanili, alla salute mentale e agli strumenti concreti con cui prendercene cura, specialmente in relazione alle situazioni di disagio giovanile. È necessario smetterla di negare o sottostimare, in Italia ed in provincia di Frosinone, una dinamica rovinosamente endemica, meritoria di una risposta e di strumenti altrettanto penetranti.

Sarebbe utile studiare iniziative concrete nell’ottica della prevenzione, iniziative a cui tutte le Istituzioni tra cui il Comune di Frosinone sarebbero chiamate a dare vita. Sollecitiamo in tal senso un tavolo di confronto tra amministrazione, professionisti ed Enti di competenza per dare anche a Frosinone il segno di un reale passo in avanti, possibilmente in controtendenza rispetto ai tagli che la Giunta Rocca ha operato al segmento della salute mentale, ma anche rispetto alla scarsa attenzione verso questi temi dimostrata delle maggioranze che negli ultimi anni hanno governato il capoluogo: potrebbe essere questa l’utile occasione per un doveroso passo indietro rispetto a scelte sbagliate. Perché la salute mentale, il disagio sociale e giovanile, devono rappresentare una priorità per tuttə.” – Conclude il Segretario circolo PD Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -