“Emulsioni d’Etiopia”, sabato l’inaugurazione della mostra a Palazzo Boncompagni

Arpino - Dal 6 al 21 maggio la mostra del fotografo Luigi Simeoni. Un appuntamento organizzato dall’Archeoclub

Emulsioni d’Etiopia è il titolo della mostra che verrà inaugurata al Palazzo Boncompagni ad Arpino, dal 6 al 21 maggio 2023 voluta, organizzata e patrocinata dall’Archeoclub di Arpino, con i patrocini della Provincia di Frosinone, del Comune e della Pro Loco di Arpino, della XV Comunità Montana Valle del Liri, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Arpino e in concomitanza con la XLII Edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas 2023.

La vita spirituale e la nobiltà dei volti etiopi narrati dallo sguardo del fotografo Luigi Simeoni in un reportage sul Genna, il Natale cristiano copto. Alle immagini dedicate a questa Festività, Simeoni alterna ritratti e scene di vita quotidiana, offrendo un contesto realistico oltre che estetico, per non ridurre a folclore un momento di alta spiritualità. Il servizio fotografico è stato fatto principalmente a Lalibela, una delle due città etiopi sacre in cui si radunano decine di migliaia di pellegrini per celebrare il Natale il 6 gennaio, I fedeli si riuniscono nelle chiese monolitiche scavate nella profondità della terra tra il XII e il XIII secolo. Nel buio, rischiarato appena da fiaccole e candele, le ore trascorrono tra preghiere e canti sino al sorgere del sole.

Dal viaggio al seguito dei pellegrini sono scaturite immagini di volti, di fedeli in meditazione e di vita quotidiana a cui sono dedicate le due sale della mostra. L’autore ha voluto una stampa con una tecnica antica, che risale ai primi del ‘900. Ha scelto una carta di cotone a grana grossa, che potenzia e rende quasi tattili i caratteri della fotografia. La carta viene pennellata a mano con un’emulsione liquida ai nitrati d’argento. I tratti di pennello sono molto evidenti, sia all’interno dell’immagine che sui bordi, per accentuare le atmosfere riprese nelle fotografie e reinterpretate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -