Enel Energia, aumenti esorbitanti in bolletta: i rincari arrivano anche all’800%

Una problematica importante e che sta gravando pesantemente sulle famiglie e sulle piccole imprese italiane

Negli ultimi mesi, numerosi utenti si sono visti recapitare bollette con importi spropositati, a volte quintuplicati rispetto ai periodi precedenti, senza alcuna giustificazione chiara o preavviso adeguato. Questi aumenti non solo mettono a dura prova l’economia delle famiglie, già affaticate da una crisi economica protratta, ma rischiano anche di assestare un colpo mortale a quelle piccole e medie imprese che cercano di rimanere a galla in un periodo già complicato. Una problematica che sta gravando pesantemente sulle famiglie e sulle piccole imprese italiane: gli esorbitanti aumenti nelle tariffe di luce e gas imposti da Enel Energia, che in alcuni casi hanno raggiunto l’800%.

Propriamente si è utilizzato il termine “imposti” in quanto nella totalità delle segnalazioni ricevute i consumatori lamentano l’assenza di ricezione della lettera che doveva comunicare la variazione delle tariffe. Ad oggi la regolamentazione prevede possibilità ai fornitori di modificare i prezzi dandone comunicazione ai clienti finali con un preavviso con almeno 3 mesi rispetto alla variazione, i quali decorrono dal primo giorno del mese successivo rispetto al ricevimento della lettera. Ricevimento che, in ogni caso, si presuppone trascorsi 10 giorni dall’invio. Salvo prova contraria. Quale prova contraria può dimostrare il consumatore finale di non aver ricevuto tale comunicazione visto che l’invio di tale comunicazione non è tracciabile ma può avvenire tramite posta ordinaria o email, la quale potrebbe anche finire in SPAM. Inoltre, verrebbe da dire oltre il danno la beffa, in quanto i prezzi delle modifiche risultano ampiamente fuori mercato al momento della modifica, avvenute inizia di massima tra la primavera e l’estate dello scorso anno.

L’opinione dell’esperto

Riteniamo che sia fondamentale una presa di posizione da parte dell’Autorità chiara e delle istituzioni – precisa Giovanni Riccobono Coordinatore dello Sportello +Tutela dell’Associazione Consumerismo – per indagare le motivazioni dietro questi aumenti ingiustificati e per valutare l’introduzione di misure di tutela per i consumatori più esposti. È essenziale garantire trasparenza e equità nel calcolo delle tariffe energetiche, evitando che le famiglie e le imprese siano lasciate sole a fronteggiare queste avversità. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -