Energia, ‘Enel X Way’ aumenta le tariffe: da domani arrivano i rialzi in bolletta

Codici: "Cala il costo dell’energia ma Enel X Way aumenta le tariffe, uno schiaffo ai consumatori ed alla transizione energetica"

“Una notizia che sa di beffa. Proprio ora che si parla finalmente di un calo delle bollette elettriche, Enel X Way annuncia un aumento del costo della tariffa a consumo per i rifornimenti di energia in corrente alternata. Per l’associazione Codici si tratta di uno schiaffo ai consumatori e per questo si ritiene necessario un incontro con le associazioni di consumatori al fine di chiarire una scelta che non convince e che stride con l’andamento dei prezzi del mercato energetico”. – Così in una nota la stessa associazione Codici.

“Entrando nello specifico degli aumenti, a partire da domani, 27 marzo, scatterà un rialzo delle tariffe a consumo ed in parte dei piani flat relativi alle colonnine di ricarica della rete Enel X Way. La ricarica in corrente alternata fino a 22 kW, ad esempio, passa da 0,58 euro/kWh a 0,69 euro/kWh. In generale l’incremento è di circa il 19% e stride con i costi della ricarica in corrente alternata precedenti la crisi dei mercati energetici, che si aggiravano sui 45 centesimi. A questo si aggiunge la modifica degli abbonamenti, anche qui all’insegna dei rialzi. Il City rimpiazza il Flat Small offrendo 80 kWh/mese a 0,49 euro/kWh contro il precedente 0,36 euro/kWh, il Travel sostituisce il Charge con 160 kWh/mese a 0,43 euro/kWh contro lo 0,31 euro/kWh del Flat Charge e poi c’è la novità del Travel Plus da 320 kWh/mese al prezzo di 0,31 euro/kWh. Il tutto, è bene sottolinearlo, con costi promozionali validi fino ad agosto”.

“Sinceramente rimaniamo allibiti di fronte a queste iniziative – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Si parla tanto di transizione energetica, di rivedere la mobilità e poi i consumatori devono far fronte a questi aumenti. Il tutto, aspetto tutt’altro che trascurabile, in un momento già delicato”.

“Sembra uno scherzo – dichiara Davide Zanon, Segretario di Codici Lombardia – ma purtroppo è tutto vero. Nel momento in cui le tariffe elettriche calano, Enel X Way aumenta i costi delle ricariche e degli abbonamenti. Crediamo che non sia questa la strada da percorrere per una mobilità alternativa vera, non quella fatta di slogan e promesse che poi si scontrano con una realtà ben diversa. Si parla tanto di auto elettriche, ma alla prova dei fatti quello che emerge è che si continuano ad applicare politiche dei prezzi che invece di aiutare i consumatori, li costringono ad ulteriori sforzi economici. Così facendo, la mobilità elettrica resterà un’opportunità cara e per pochi. Auspichiamo un confronto chiarificatore da parte dell’azienda ed una retromarcia verso prezzi più adeguati ed in linea con i mercati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -