Enti locali: dalla Regione 6,8 milioni di euro per le comunità montane

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale.

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato una delibera che stanzia 6 milioni e 800mila euro per assicurare la continuità del funzionamento delle Comunità montane e della Comunità di arcipelago delle Isole Ponziane.

Le risorse regionali sono prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale. Le eventuali risorse residue saranno ripartite per la copertura delle spese di gestione. Le economie eventualmente rilevate nel corso dell’anno per i compensi dei commissari, nonché le eventuali ulteriori risorse che dovessero essere rese disponibili in corso di esercizio saranno destinate a integrare le risorse finalizzate alla copertura delle spese di personale e di gestione.

Regimenti: “Impegno per i piccoli comuni e le aree svantaggiate”

«Passo dopo passo stiamo dimostrando continuità e concretezza nell’aiutare i territori montani, costituiti da piccoli comuni situati spesso in zone svantaggiate, e nel garantire servizi ai cittadini che li abitano. Stiamo lavorando per la valorizzazione e il riordino delle 23 Comunità montane e di arcipelago del Lazio che nel frattempo devono continuare ad erogare servizi e a svolgere la loro preziosa funzione in attesa di una legge nazionale che aggiorni la normativa in materia. – Sottolinea l’assessore Luisa Regimenti – Le risorse stanziate oggi si sommano a quelle erogate attraverso i fondi FOSMIT: il 18 marzo aprirà il bando “Giovani in quota” con quasi 5 milioni di euro a sostegno di giovani under 35 che vogliono avviare o già sono in possesso di una attività imprenditoriale situata nei Comuni esclusivamente montani della Regione. Attraverso queste misure concrete la Giunta Rocca è impegnata ad affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche di questi territori preziosi: continueremo ad impegnarci per scongiurare lo spopolamento dei comuni montani e rivitalizzare l’economia delle aree interne e montane del Lazio» conclude l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -