Erogati fondi per comunità montane, l’assessore Regimenti: “Stiamo lavorando al riordino”

L'assessore agli enti locali della Regione Lazio illustra l'iter per accompagnare il processo di liquidazione stabilito dalla legge

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato lo stanziamento di 6 milioni e 300 mila euro per garantire il funzionamento delle Comunità montane e delle Comunità arcipelago delle Isole Ponziane e per accompagnare il processo di liquidazione stabilito dalla legge regionale numero 17 del 2016.

La Giunta ha altresì stabilito che ai fini dell’accesso alle risorse regionali destinate alle spese di personale e di gestione, gli enti interessati dovranno presentare alla Regione, nei termini e secondo le modalità stabilite con determinazione della direzione regionale Affari istituzionali e Personale, apposita domanda recante la certificazione, da parte dei rispettivi responsabili finanziari, delle spese sostenute, che ne attesti la corrispondenza con le voci riportate nell’ultimo consuntivo approvato.

Le risorse regionali saranno prioritariamente destinate alla copertura delle spese relative agli oneri sostenuti per il personale, e le eventuali risorse residue saranno ripartite per la copertura delle spese di gestione, in proporzione all’ammontare della spesa certificata. Gli oneri relativi ai compensi spettanti ai commissari liquidatori sono assegnati ai rispettivi enti di appartenenza al termine di ciascun semestre di attività da essi prestata.

“Stiamo lavorando al processo di riordino delle XXII Comunità montane del Lazio e della Comunità arcipelago delle Isole Ponziane. In questa fase di passaggio è necessario garantire l’ordinata prosecuzione delle attività di funzionamento e di liquidazione stabilita dalla legge. L’obiettivo è avere al più presto un nuovo assetto che fornisca un contributo efficace allo sviluppo e alla tutela del territorio montano”, ha sottolineato Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

“Le Comunità montane o di arcipelago, completamente sovvenzionate dalla Regione, hanno maggiore difficoltà di accesso ai bandi della programmazione europea diretta, mentre altre forme aggregative sono più agevolate. Intercettare i fondi messi a disposizione dall’Europa è importante per reperire risorse strategiche volte a realizzare quei servizi di prossimità necessari a migliorare la qualità della vita di chi abita la montagna o le isole”, ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -