“Esaurimento da lavoro”, prevenire il burnout: bando di gara per i distretti sociali di Alatri e Frosinone

Aperto il bando per le imprese interessate. Per partecipare alla gara d’appalto c’è tempo fino all’11 giugno 2024

Anche il Distretto Socio-Assistenziale “A” di Alatri e il Distretto Sociale “B” di Frosinone potranno godere di un’importante opera di rafforzamento dei servizi sociali e di prevenzione del fenomeno del burnout per i loro 192 operatori impiegati nei servizi comunali e di ambito territoriale: è infatti stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento di un servizio di supervisione professionale che mira a preservare il benessere dei lavoratori del settore e il valore delle loro funzioni e attività. – Il burnout, lo ricordiamo, è la sindrome da esaurimento professionale, è l’esito patologico di un processo stressogeno che interessa, in varia misura, diversi operatori e professionisti che sono impegnati quotidianamente e ripetutamente in attività che implicano relazioni interpersonali.

L’attività di supervisione avrà lo scopo di aiutare gli assistenti e gli altri operatori sociali, attraverso l’analisi delle loro pratiche professionali, ad esercitare al meglio le loro funzioni nei confronti delle persone e dell’organizzazione e a sostenere un esame critico della loro attività, nella consapevolezza della pluralità di metodi e percorsi possibili per la risoluzione dei problemi. Questo importante servizio destinato agli operatori dei servizi sociali dei due distretti locali, grazie alla richiesta di contributo presentata dal Comune di Alatri (ente capofila dell’ambito territoriale “A”) per conto di entrambi gli ambiti territoriali, sarà finanziato con i fondi del PNRR.

L’appalto per la gestione del servizio avrà durata biennale: le imprese interessate troveranno tutte le informazioni necessarie sulle caratteristiche del servizio e sulla partecipazione al bando per il suo affidamento (Gara S.U.A. 39/2024) nel portale dedicato della Provincia di Frosinone (https://gare.provincia.fr.it/). La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata alle ore 11:00 dell’11 giugno 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -