Estate nel borgo di Boville Ernica, al via il “Cinema sotto le stelle”

Quattro appuntamenti presso il chiostro del Palazzo comunale, il primo nella serata di ieri. Tanti gli eventi in città

Il primo di quattro appuntamenti con il “Cinema Sotto le Stelle”, ieri sera presso il chiostro del Palazzo comunale, ha dato il via alla quarta edizione di “Estate al Borgo Boville Ernica”. 

Programma

– 8 agosto ore 21: “Garfield – Una missione gustosa” – Per famiglie/Commedia – Durata: 1h 41m

– 9 agosto ore 21: “Toy Story 4” – Per famiglie/Avventura – Durata: 1h 40m

– 10 agosto ore 21: “Frozen 2” – Per famiglie/Cinema fantastico – Durata: 1h 43m

Il sindaco Enzo Perciballi invita la cittadinanza a partecipare a questi eventi, pensati per unire le famiglie in momenti di divertimento e relax: “Abbiamo organizzato questo evento pensando alle famiglie, ai bambini, ma anche agli adulti che vogliono rivivere la magia del cinema all’aperto. Sarà un’occasione per stare insieme e divertirsi in un ambiente suggestivo”.

Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Anna Maria Fratarcangeli, sottolinea l’importanza di tali iniziative nel contesto culturale del paese: “Il Cinema Sotto le Stelle arricchisce la nostra estate, offrendo momenti di svago e cultura. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere serate indimenticabili sotto il cielo stellato di Boville Ernica, nella magnifica cornice del chiostro comunale”.

Questi eventi estivi non solo offrono intrattenimento, ma anche l’opportunità di vivere la cultura e la bellezza del borgo in un modo unico e coinvolgente, sulla scia della strada intrapresa dall’Amministrazione comunale, volta a promuovere attività che valorizzino il patrimonio locale e incoraggino la socializzazione tra generazioni.

Ulteriori dettagli sul programma completo di Estate al Borgo 2024, sui film e sugli orari, sono reperibili sul sito internet e sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Boville Ernica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -