Estate sorana, l’amministrazione comunale ottiene un finanziamento dalla Regione Lazio

Il Sindaco Luca Di Stefano e la Vice Sindaca con delega alla Cultura Maria Paola Gemmiti esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto

Nuovo importante obiettivo centrato dall’Amministrazione Comunale di Sora. È arrivato dalla Regione Lazio un finanziamento di 30.000 euro a sostegno dell’Estate Sorana 2024. A renderlo noto sono il Sindaco Luca Di Stefano e la Vice Sindaca con delega alla Cultura Maria Paola Gemmiti.

Il contributo, ottenuto grazie alla partecipazione al Bando di Lazio Crea in favore delle manifestazioni realizzate nel Territorio della regione Lazio nel periodo intercorrente tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024. L’Estate Sorana è stata caratterizzata da un fitto calendario di eventi culturali di grande qualità. Alcuni appuntamenti hanno registrato veri e propri boom di presenze, riportando in città migliaia di turisti che hanno potuto scoprire e godere della bellezza della nostra città. Il contributo regionale è un ottimo risultato conseguito visto che Sora ha ottenuto il massimo importo finanziabile, posizionandosi tra i primi comuni nella graduatoria regionale. Un risultato che premia l’eccellenza del progetto presentato. – Fanno sapere dall’amministrazione comunale.

“L’Estate Sorana è un contenitore molto importante per la nostra comunità. Il programma 2024, è stato un fittissimo susseguirsi di concerti, mostre, presentazioni di libri, una intera rassegna teatrale, un’arena di cinema all’aperto e grandi manifestazioni di piazza. L’Estate Sorana oltre a regalare piacevoli momenti di svago, è stato un mezzo per rivitalizzare il tessuto sociale, offrire alternative sane di socializzazione ai giovani ed, infine, dare respiro alle attività commerciali. Dietro il lavoro dei tanti comitati e associazioni che con impegno corale stanno contribuendo a far splendere la nostra città c’è il lavoro di tanti impagabili grandi organizzatori e di centinaia di volenterosi che ringraziamo per quanto hanno realizzato in collaborazione costante con la nostra Amministrazione. Ringraziamo inoltre gli uffici comunali che hanno fatto sì che il progetto andasse a buon fine e per l’impegno profuso nella sua realizzazione. Il finanziamento della Regione Lazio premia tutto questo”, hanno dichiarato il Sindaco Di Stefano e la Vice Sindaca Gemmiti.

Il programma dell’Estate Sorana 2024, infatti, sulla scia del successo delle edizioni precedenti, ha riproposto tanti eventi già collaudati. Inoltre, hanno debuttato manifestazioni molto interessanti come il Carnevale estivo che ha avuto grande successo. In cartellone oltre 80 eventi dedicati a: Sport, moda, eno-gastronomia, musica, danza, letteratura, fotografia, artigianato, teatro, arte e tanto altro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -