Estate sorana, l’amministrazione comunale ottiene un finanziamento dalla Regione Lazio

Il Sindaco Luca Di Stefano e la Vice Sindaca con delega alla Cultura Maria Paola Gemmiti esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto

Nuovo importante obiettivo centrato dall’Amministrazione Comunale di Sora. È arrivato dalla Regione Lazio un finanziamento di 30.000 euro a sostegno dell’Estate Sorana 2024. A renderlo noto sono il Sindaco Luca Di Stefano e la Vice Sindaca con delega alla Cultura Maria Paola Gemmiti.

Il contributo, ottenuto grazie alla partecipazione al Bando di Lazio Crea in favore delle manifestazioni realizzate nel Territorio della regione Lazio nel periodo intercorrente tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024. L’Estate Sorana è stata caratterizzata da un fitto calendario di eventi culturali di grande qualità. Alcuni appuntamenti hanno registrato veri e propri boom di presenze, riportando in città migliaia di turisti che hanno potuto scoprire e godere della bellezza della nostra città. Il contributo regionale è un ottimo risultato conseguito visto che Sora ha ottenuto il massimo importo finanziabile, posizionandosi tra i primi comuni nella graduatoria regionale. Un risultato che premia l’eccellenza del progetto presentato. – Fanno sapere dall’amministrazione comunale.

“L’Estate Sorana è un contenitore molto importante per la nostra comunità. Il programma 2024, è stato un fittissimo susseguirsi di concerti, mostre, presentazioni di libri, una intera rassegna teatrale, un’arena di cinema all’aperto e grandi manifestazioni di piazza. L’Estate Sorana oltre a regalare piacevoli momenti di svago, è stato un mezzo per rivitalizzare il tessuto sociale, offrire alternative sane di socializzazione ai giovani ed, infine, dare respiro alle attività commerciali. Dietro il lavoro dei tanti comitati e associazioni che con impegno corale stanno contribuendo a far splendere la nostra città c’è il lavoro di tanti impagabili grandi organizzatori e di centinaia di volenterosi che ringraziamo per quanto hanno realizzato in collaborazione costante con la nostra Amministrazione. Ringraziamo inoltre gli uffici comunali che hanno fatto sì che il progetto andasse a buon fine e per l’impegno profuso nella sua realizzazione. Il finanziamento della Regione Lazio premia tutto questo”, hanno dichiarato il Sindaco Di Stefano e la Vice Sindaca Gemmiti.

Il programma dell’Estate Sorana 2024, infatti, sulla scia del successo delle edizioni precedenti, ha riproposto tanti eventi già collaudati. Inoltre, hanno debuttato manifestazioni molto interessanti come il Carnevale estivo che ha avuto grande successo. In cartellone oltre 80 eventi dedicati a: Sport, moda, eno-gastronomia, musica, danza, letteratura, fotografia, artigianato, teatro, arte e tanto altro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -