Ex lavoratori Videocolor pronti a scendere in piazza, Quadrini: “Mi farò loro portavoce”

Il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, si schiera a fianco dei 400 dipendenti ancora in mobilità

Ancora una volta gli ex lavoratori della Videocolor di Anagni sono pronti a scendere in piazza per rivendicare i loro diritti. Ricordiamo che sono oltre 400 i dipendenti ancora in mobilità che da tempo ascoltano solamente promesse senza una presa di posizione concreta da parte delle istituzioni. A scendere al fianco dei lavoratori è il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini che in una nota conferma l’urgenza di provvedere a sanare la situazione: “Siamo davanti a lavoratori stanchi, sicuramente delle tante promesse e che di fatto ad oggi si trovano a combattere l’incertezza del loro futuro. Stiamo parlando di chi per una vita ha sacrificato il proprio tempo, la propria famiglia per il lavoro e per questo motivo è nostro dovere tutelare tute queste vite. Mi farò portavoce delle loro istanze e se fino a questo momento la politica, a livello regionale, è stata assente e superficiale, sono sicuro che il Presidente Francesco Rocca ha la giusta sensibilità per affrontare, insieme agli organi di governo nazionale, questa gravosa problematica. Non è accettabile che i nostri dipendenti continuino ad elemosinare anche per un sussidio che lo stato ha concesso per diritto. È importante scongiurare, inoltre, tutte le ripercussioni negative che si avrebbero a livello sociale sul nostro territorio”. Così in una nota il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -