Ex lavoratori Videocolor pronti a scendere in piazza, Quadrini: “Mi farò loro portavoce”

Il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, si schiera a fianco dei 400 dipendenti ancora in mobilità

Ancora una volta gli ex lavoratori della Videocolor di Anagni sono pronti a scendere in piazza per rivendicare i loro diritti. Ricordiamo che sono oltre 400 i dipendenti ancora in mobilità che da tempo ascoltano solamente promesse senza una presa di posizione concreta da parte delle istituzioni. A scendere al fianco dei lavoratori è il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini che in una nota conferma l’urgenza di provvedere a sanare la situazione: “Siamo davanti a lavoratori stanchi, sicuramente delle tante promesse e che di fatto ad oggi si trovano a combattere l’incertezza del loro futuro. Stiamo parlando di chi per una vita ha sacrificato il proprio tempo, la propria famiglia per il lavoro e per questo motivo è nostro dovere tutelare tute queste vite. Mi farò portavoce delle loro istanze e se fino a questo momento la politica, a livello regionale, è stata assente e superficiale, sono sicuro che il Presidente Francesco Rocca ha la giusta sensibilità per affrontare, insieme agli organi di governo nazionale, questa gravosa problematica. Non è accettabile che i nostri dipendenti continuino ad elemosinare anche per un sussidio che lo stato ha concesso per diritto. È importante scongiurare, inoltre, tutte le ripercussioni negative che si avrebbero a livello sociale sul nostro territorio”. Così in una nota il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -