Export, primato per il Lazio. Angelilli: “Capacità imprenditoriale che supera le sfide del mercato globale”

La seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane attribuisce al Lazio il primato

«Il Lazio è la prima regione italiana nelle esportazioni con un deciso contributo alla crescita italiana in termini di sviluppo economico». Lo dichiara la vicepresidente e Assessore a Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli, in merito alla seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane che attribuisce al Lazio il primato.

Nei primi sei mesi del 2025, la regione italiana che registra gli incrementi di export più marcati su base annua è il Lazio con un significativo +17,4%, in una cornice di diffusa crescita congiunturale delle zone centrali d’Italia (Centro + 4,6%). In particolare, l’Istat segnala per il Lazio l’aumento delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici e le maggiori esportazioni di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi. Particolarmente rilevante il dato delle vendite verso gli Stati Uniti che registra uno straordinario +133,7 %.

Resilienza, innovazione e competitività

«L’Istat conferma un dinamismo imprenditoriale che sfida le fluttuazioni del mercato globale mostrando resilienza, innovazione e competitività anche in scenari molto complicati. Si tratta di un successo di sistema frutto di una forte sinergia tra le istituzioni e le imprese. I valori sono decisamente positivi e denotano una vivacità imprenditoriale che la Regione Lazio intende ulteriormente valorizzare e sostenere. L’internazionalizzazione e l’attrazione investimenti esteri si confermano le priorità della giunta Rocca. Non abbasseremo la guardia. A tal fine continueranno ad essere impiegati i fondi europei dando continuità ad un metodo di condivisione con le imprese, adottato fin dall’inizio da questa amministrazione, potenziando le strategie d’investimento anche attraverso il piano industriale del Lazio e il tavolo interistituzionale sull’export. A novembre nuova pubblicazione del voucher internazionalizzazione con una dotazione finanziaria di dieci milioni di euro, raddoppiando l’edizione precedente». – Ha concluso Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -