Export, primato per il Lazio. Angelilli: “Capacità imprenditoriale che supera le sfide del mercato globale”

La seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane attribuisce al Lazio il primato

«Il Lazio è la prima regione italiana nelle esportazioni con un deciso contributo alla crescita italiana in termini di sviluppo economico». Lo dichiara la vicepresidente e Assessore a Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli, in merito alla seconda rilevazione trimestrale 2025 dell’Istat sulle esportazioni delle regioni italiane che attribuisce al Lazio il primato.

Nei primi sei mesi del 2025, la regione italiana che registra gli incrementi di export più marcati su base annua è il Lazio con un significativo +17,4%, in una cornice di diffusa crescita congiunturale delle zone centrali d’Italia (Centro + 4,6%). In particolare, l’Istat segnala per il Lazio l’aumento delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici e le maggiori esportazioni di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi. Particolarmente rilevante il dato delle vendite verso gli Stati Uniti che registra uno straordinario +133,7 %.

Resilienza, innovazione e competitività

«L’Istat conferma un dinamismo imprenditoriale che sfida le fluttuazioni del mercato globale mostrando resilienza, innovazione e competitività anche in scenari molto complicati. Si tratta di un successo di sistema frutto di una forte sinergia tra le istituzioni e le imprese. I valori sono decisamente positivi e denotano una vivacità imprenditoriale che la Regione Lazio intende ulteriormente valorizzare e sostenere. L’internazionalizzazione e l’attrazione investimenti esteri si confermano le priorità della giunta Rocca. Non abbasseremo la guardia. A tal fine continueranno ad essere impiegati i fondi europei dando continuità ad un metodo di condivisione con le imprese, adottato fin dall’inizio da questa amministrazione, potenziando le strategie d’investimento anche attraverso il piano industriale del Lazio e il tavolo interistituzionale sull’export. A novembre nuova pubblicazione del voucher internazionalizzazione con una dotazione finanziaria di dieci milioni di euro, raddoppiando l’edizione precedente». – Ha concluso Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -