Fabbisogno abitativo primario, Ciacciarelli: “C’è l’accordo tra Regione e Ministero”

Obiettivo: avviare i programmi innovati di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio pubblico e sociale

È stato approvato dalla Giunta regionale lo schema di Accordo e di programma tra la Regione Lazio e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per avviare i programmi innovati di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio pubblico e sociale.

«Parliamo di un traguardo importante, frutto del costante lavoro e dell’interlocuzione Istituzionale intrapresa nel corso di questi mesi tra la Regione Lazio e il Ministero. Un risultato importante che ci permette di raggiungere un incremento dell’offerta abitativa pubblica e sociale. E di soddisfare il fabbisogno abitativo primario dei nuclei familiari con una capacità economica insufficiente a sostenere un canone di locazione o mutuo sul mercato abitativo primario», lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

L’Accordo di Programma è stato finanziato con risorse regionali e nazionali per un ammontare di circa 53 milioni e 900 mila euro ed è composto di una serie di interventi di recupero e di rigenerazione urbana di immobili di edilizia residenziale pubblica. Tali interventi sono finalizzati a promuovere la qualità sociale e la ricomposizione sociale e dei tessuti urbani. Ma anche di intervenire al recupero di unità abitative destinate alla manutenzione straordinaria e in particolare agli alloggi attualmente non utilizzati per carenza manutentiva. Previsti anche interventi di recupero del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato e sono in programma anche interventi nuovi interventi di edilizia sociale.

«Un intervento che rispecchia il nostro indirizzo di Governo e diventa sempre di più necessario in un momento complesso sotto il profilo economico e sociale. L’accordo è stato raggiunto grazie a una sintonia e unità d’intenti con il Ministro Matteo Salvini. Inoltre, ringrazio il presidente Francesco Rocca e l’intera Giunta per aver condiviso l’importanza del provvedimento», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -