Fabio Cortina presenta ‘Mea Culpa’: il libro che racconta l’altra faccia di un territorio di frontiera

Cassino - Il romanzo del giornalista di Tele Universo presentato al palazzo della Cultura: uno spaccato di realtà quotidiana

‘Mea culpa’, il primo romanzo del giornalista di Teleuniverso, Fabio Cortina, è stato presentato anche a Cassino. Domenica pomeriggio, nella sala conferenze del Palazzo della Cultura, c’era la platea delle grandi occasioni con il sindaco, Enzo Salera accanto all’autore. A moderare l’evento l’ex assessore alla cultura Danilo Grossi. “È stata davvero una bella occasione – ha spiegato Grossi – per tornare a Cassino per la presentazione del libro di Fabio Cortina “Mea Culpa”, con una bellissima sala piena in un luogo a cui sono particolarmente legato come il Palazzo della Cultura. Si tratta di un romanzo con un ritmo avvincente che parla di criminalità e di coscienza civile, di rapporti tra politica e quel mondo grigio che vuole mettere le mani sugli affari, leciti ed illeciti. Un libro ambientato a Cassino e nel Lazio Meridionale. Parla molto della cultura clientelare di molte persone che incontriamo quotidianamente lungo le nostre giornate. Ma anche un libro che regala allo stesso tempo tanta speranza”. Brillante Fabio Cortina nella sua esposizione e nelle risposte alle numerose domande che gli sono state rivolte. Ha comunque ammonito: “Occhio a Cassino che è una piazza particolare, strana. In tanti me lo hanno detto. Oggi posso dire che sì, è particolare e strana per questi tempi in cui vogliono farci credere che tutto è depresso. Comunque parlare con voi di “Mea Culpa nella città che è citata più volte nelle pagine, è stato fantastico”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -