Farmaceutico e Biomedicale asset strategico per l’economia del Lazio: lo studio

Il Lazio è la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici. Lo studio sarà presentato lunedì prossimo

“Il Settore Farmaceutico e Biomedicale nel Lazio: attrattività dell’ecosistema e prospettive di sviluppo” è il titolo dello studio realizzato da Unindustria e dal centro di ricerca Luiss School of European Political Economy, con il contributo della Camera di Commercio Frosinone Latina, che sarà presentato lunedì 28 novembre alle ore 16 presso la Luiss Guido Carli, Viale Romania 32, Roma.

La ricerca, analizzando l’impatto sull’economia regionale del comparto in termini di produzione, occupazione, valore aggiunto, esportazioni, ricerca e sviluppo, ha l’obiettivo principale di far emergere il ruolo centrale del settore nell’ecosistema del Lazio sia in termini quantitativi che qualitativi. Il Lazio è infatti la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici, con quasi il 40% del totale nazionale ed è la seconda regione per numero di addetti in ricerca e sviluppo.

L’evento sarà, quindi, l’occasione per evidenziare il ruolo delle imprese farmaceutiche, strategiche per lo sviluppo del Paese e che costituiscono un tessuto industriale da valorizzare e rafforzare attraverso azioni sinergiche con le Istituzioni.

Sono previsti gli interventi di Massimo Scaccabarozzi Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicale Unindustria, Paolo Orneli Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Pierpaolo Pontecorvo Presidente di Unindustria Latina, Giovanni Acampora Presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Stefano Manzocchi Prorettore per la ricerca Luiss Guido Carli, Valentina Meliciani Direttore Luiss School of European Political Economy, Raffaello Bronzini Responsabile della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Roma di Banca d’Italia, Gian Paolo Manzella Svimez, Giovanni Tria – Fondazione Enea Tech e Biomedicale. Modera Andrea Pancani giornalista Vicedirettore di La7.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -