Farmaceutico e Biomedicale asset strategico per l’economia del Lazio: lo studio

Il Lazio è la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici. Lo studio sarà presentato lunedì prossimo

“Il Settore Farmaceutico e Biomedicale nel Lazio: attrattività dell’ecosistema e prospettive di sviluppo” è il titolo dello studio realizzato da Unindustria e dal centro di ricerca Luiss School of European Political Economy, con il contributo della Camera di Commercio Frosinone Latina, che sarà presentato lunedì 28 novembre alle ore 16 presso la Luiss Guido Carli, Viale Romania 32, Roma.

La ricerca, analizzando l’impatto sull’economia regionale del comparto in termini di produzione, occupazione, valore aggiunto, esportazioni, ricerca e sviluppo, ha l’obiettivo principale di far emergere il ruolo centrale del settore nell’ecosistema del Lazio sia in termini quantitativi che qualitativi. Il Lazio è infatti la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici, con quasi il 40% del totale nazionale ed è la seconda regione per numero di addetti in ricerca e sviluppo.

L’evento sarà, quindi, l’occasione per evidenziare il ruolo delle imprese farmaceutiche, strategiche per lo sviluppo del Paese e che costituiscono un tessuto industriale da valorizzare e rafforzare attraverso azioni sinergiche con le Istituzioni.

Sono previsti gli interventi di Massimo Scaccabarozzi Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicale Unindustria, Paolo Orneli Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Pierpaolo Pontecorvo Presidente di Unindustria Latina, Giovanni Acampora Presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Stefano Manzocchi Prorettore per la ricerca Luiss Guido Carli, Valentina Meliciani Direttore Luiss School of European Political Economy, Raffaello Bronzini Responsabile della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Roma di Banca d’Italia, Gian Paolo Manzella Svimez, Giovanni Tria – Fondazione Enea Tech e Biomedicale. Modera Andrea Pancani giornalista Vicedirettore di La7.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -