Farmaceutico e Biomedicale asset strategico per l’economia del Lazio: lo studio

Il Lazio è la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici. Lo studio sarà presentato lunedì prossimo

“Il Settore Farmaceutico e Biomedicale nel Lazio: attrattività dell’ecosistema e prospettive di sviluppo” è il titolo dello studio realizzato da Unindustria e dal centro di ricerca Luiss School of European Political Economy, con il contributo della Camera di Commercio Frosinone Latina, che sarà presentato lunedì 28 novembre alle ore 16 presso la Luiss Guido Carli, Viale Romania 32, Roma.

La ricerca, analizzando l’impatto sull’economia regionale del comparto in termini di produzione, occupazione, valore aggiunto, esportazioni, ricerca e sviluppo, ha l’obiettivo principale di far emergere il ruolo centrale del settore nell’ecosistema del Lazio sia in termini quantitativi che qualitativi. Il Lazio è infatti la principale Regione esportatrice italiana di prodotti farmaceutici, con quasi il 40% del totale nazionale ed è la seconda regione per numero di addetti in ricerca e sviluppo.

L’evento sarà, quindi, l’occasione per evidenziare il ruolo delle imprese farmaceutiche, strategiche per lo sviluppo del Paese e che costituiscono un tessuto industriale da valorizzare e rafforzare attraverso azioni sinergiche con le Istituzioni.

Sono previsti gli interventi di Massimo Scaccabarozzi Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicale Unindustria, Paolo Orneli Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Pierpaolo Pontecorvo Presidente di Unindustria Latina, Giovanni Acampora Presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, Stefano Manzocchi Prorettore per la ricerca Luiss Guido Carli, Valentina Meliciani Direttore Luiss School of European Political Economy, Raffaello Bronzini Responsabile della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Roma di Banca d’Italia, Gian Paolo Manzella Svimez, Giovanni Tria – Fondazione Enea Tech e Biomedicale. Modera Andrea Pancani giornalista Vicedirettore di La7.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -