‘Fattore Famiglia’, approvata la legge. Savo: “Un giorno importante per la crescita sociale”

"Si valorizza la famiglia, si incentiva la natalità, si favorisce la crescita sociale attraverso strumenti e aiuti concreti", commenta Savo

“In Consiglio regionale abbiamo votato la proposta di legge numero 37, istitutiva del ‘Fattore Famiglia’. Un giorno importante perché non solo si protegge e valorizza la famiglia, si incentiva la natalità, si favorisce la crescita sociale della regione attraverso strumenti e aiuti concreti e più equi. Ma, più di tutto, si interviene per sostenere i nuclei familiari che quotidianamente affrontano criticità economiche e di gestione, si distribuiranno al meglio e in modo mirato le risorse destinate alle persone in difficoltà, superando i limiti dell’Isee”.

Queste le parole della presidente della VII Commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare, Alessia Savo, dopo l’approvazione della legge che ha istituito il ‘Fattore Famiglia’.

“Il principio ispiratore – continua la Savo – è quello dell’ ‘equità orizzontale’: si individuano e si premiano, cioè, con una migliore precisione e giustizia le famiglie con maggiori carichi familiari. Quello che, in altre occasioni, ho avuto modo di definire come un vero e proprio salto culturale nel sistema di valutazione della capacità contributiva delle persone. Con il ‘Fattore Famiglia’ – prosegue la presidente della VII Commissione – si semplifica il processo decisionale sull’erogazione dei contributi sociali e degli aiuti assistenziali, rispondendo a una domanda di maggiore equità nella distribuzione delle risorse per i programmi di welfare. Ringrazio ancora la proponente e prima firmataria della legge, la collega di Fratelli d’Italia, Laura Corrotti, tutti i consiglieri del gruppo e il Consiglio regionale. La Commissione che mi onoro di presiedere – conclude la Savo – ha creduto da subito ai contenuti di questo provvedimento: ascolto, sperimentazione e messa a terra sono stati i passaggi cruciali attraverso i quali il Lazio guidato dal presidente Francesco Rocca ha intrapreso un percorso virtuoso, razionale e teso a risollevare la nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -