‘Fattore Famiglia’, approvata la legge. Savo: “Un giorno importante per la crescita sociale”

"Si valorizza la famiglia, si incentiva la natalità, si favorisce la crescita sociale attraverso strumenti e aiuti concreti", commenta Savo

“In Consiglio regionale abbiamo votato la proposta di legge numero 37, istitutiva del ‘Fattore Famiglia’. Un giorno importante perché non solo si protegge e valorizza la famiglia, si incentiva la natalità, si favorisce la crescita sociale della regione attraverso strumenti e aiuti concreti e più equi. Ma, più di tutto, si interviene per sostenere i nuclei familiari che quotidianamente affrontano criticità economiche e di gestione, si distribuiranno al meglio e in modo mirato le risorse destinate alle persone in difficoltà, superando i limiti dell’Isee”.

Queste le parole della presidente della VII Commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare, Alessia Savo, dopo l’approvazione della legge che ha istituito il ‘Fattore Famiglia’.

“Il principio ispiratore – continua la Savo – è quello dell’ ‘equità orizzontale’: si individuano e si premiano, cioè, con una migliore precisione e giustizia le famiglie con maggiori carichi familiari. Quello che, in altre occasioni, ho avuto modo di definire come un vero e proprio salto culturale nel sistema di valutazione della capacità contributiva delle persone. Con il ‘Fattore Famiglia’ – prosegue la presidente della VII Commissione – si semplifica il processo decisionale sull’erogazione dei contributi sociali e degli aiuti assistenziali, rispondendo a una domanda di maggiore equità nella distribuzione delle risorse per i programmi di welfare. Ringrazio ancora la proponente e prima firmataria della legge, la collega di Fratelli d’Italia, Laura Corrotti, tutti i consiglieri del gruppo e il Consiglio regionale. La Commissione che mi onoro di presiedere – conclude la Savo – ha creduto da subito ai contenuti di questo provvedimento: ascolto, sperimentazione e messa a terra sono stati i passaggi cruciali attraverso i quali il Lazio guidato dal presidente Francesco Rocca ha intrapreso un percorso virtuoso, razionale e teso a risollevare la nostra regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -