Fazzone eletto presidente di commissione, le congratulazioni di De Meo

Il Senatore di FI a capo della commissione ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni e innovazione tecnologica

“È con grande stima e affetto che rivolgo i miei più sentiti complimenti al senatore Claudio Fazzone per la nomina a presidente della Commissione ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica al Senato”. A dichiararlo il parlamentare europeo Salvatore De Meo.

Già presidente del Consiglio regionale del Lazio e, nelle passate legislature, membro della Commissione parlamentare antimafia e del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, attuale Coordinatore regionale di Forza Italia Lazio, Claudio Fazzone, in questo nuovo ruolo, saprà dimostrare le capacità che in questi anni, anche grazie ad una fervida abnegazione, lo hanno sempre contraddistinto presso le Istituzioni politiche del nostro Paese. La sua determinazione, concretezza e il riconosciuto pragmatismo saranno senza ombra di dubbio un valore aggiunto nella guida di una Commissione strategica per il futuro del nostro Paese, ma, soprattutto, per quello dei nostri territori a cui ha sempre dato autorevole voce ed a cui non ha mai mancato di fornire il suo sostegno mettendosi sempre in prima linea”.

Con la sua competenza ed esperienza, il sen. Fazzone rappresenterà un valore aggiunto proprio per i nostri territori coniugando anche le esigenze delle tante piccole e medie imprese che vogliono condividere il raggiungimento degli obiettivi europei in merito alle grandi sfide della transizione verde e digitale senza perdere la loro competitività. Sarà importante, in tema di ambiente, una declinazione della transizione molto responsabile che non dia spazio ad alcuna deriva ideologica che, altrimenti, rischierebbe di far indebolire il nostro sistema. Questa nomina rappresenta, inoltre, la capacità di Forza Italia di svolgere un ruolo importante nei processi di crescita e di sviluppo del nostro territorio e dei suoi cittadini. Sono certo che il sen. Fazzone, da sempre conoscitore delle problematiche inerenti alle nostre zone, degli amministratori locali e delle imprese, saprà rappresentarle consapevolmente e ben coniugarle con le prospettive delle sfide indicate dal PNRR”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -