Fazzone eletto presidente di commissione, le congratulazioni di De Meo

Il Senatore di FI a capo della commissione ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni e innovazione tecnologica

“È con grande stima e affetto che rivolgo i miei più sentiti complimenti al senatore Claudio Fazzone per la nomina a presidente della Commissione ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica al Senato”. A dichiararlo il parlamentare europeo Salvatore De Meo.

Già presidente del Consiglio regionale del Lazio e, nelle passate legislature, membro della Commissione parlamentare antimafia e del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, attuale Coordinatore regionale di Forza Italia Lazio, Claudio Fazzone, in questo nuovo ruolo, saprà dimostrare le capacità che in questi anni, anche grazie ad una fervida abnegazione, lo hanno sempre contraddistinto presso le Istituzioni politiche del nostro Paese. La sua determinazione, concretezza e il riconosciuto pragmatismo saranno senza ombra di dubbio un valore aggiunto nella guida di una Commissione strategica per il futuro del nostro Paese, ma, soprattutto, per quello dei nostri territori a cui ha sempre dato autorevole voce ed a cui non ha mai mancato di fornire il suo sostegno mettendosi sempre in prima linea”.

Con la sua competenza ed esperienza, il sen. Fazzone rappresenterà un valore aggiunto proprio per i nostri territori coniugando anche le esigenze delle tante piccole e medie imprese che vogliono condividere il raggiungimento degli obiettivi europei in merito alle grandi sfide della transizione verde e digitale senza perdere la loro competitività. Sarà importante, in tema di ambiente, una declinazione della transizione molto responsabile che non dia spazio ad alcuna deriva ideologica che, altrimenti, rischierebbe di far indebolire il nostro sistema. Questa nomina rappresenta, inoltre, la capacità di Forza Italia di svolgere un ruolo importante nei processi di crescita e di sviluppo del nostro territorio e dei suoi cittadini. Sono certo che il sen. Fazzone, da sempre conoscitore delle problematiche inerenti alle nostre zone, degli amministratori locali e delle imprese, saprà rappresentarle consapevolmente e ben coniugarle con le prospettive delle sfide indicate dal PNRR”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -