Femminicidio Frosinone, le parole del presidente Pompeo

"Necessario tenere ancora più alta la guardia sulle azioni di contrasto alla violenza e all’odio contro i femminicidi"

“L’agghiacciante vicenda dell’omicidio di Romina De Cesare a Frosinone ci riporta drammaticamente alla necessità di tenere ancora più alta la guardia sulle azioni di contrasto alla violenza e all’odio che sembrano allungare in modo preoccupante la lunga scia dei casi di femminicidio”. Così il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, sull’omicidio di ieri sera in via del Plebiscito, a Frosinone.

“Le istituzioni, insieme alle associazioni, alla scuola e alle famiglie – ha continuato Pompeo – non possono sottrarsi al dovere di operare insieme affinché la parità di genere, l’educazione al rispetto per le donne, e in generale per il prossimo, siano materie fondamentali della formazione. La Provincia, attraverso il progetto Artemis, realizzato con l’azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro ed entrato nelle scuole del territorio, sta promuovendo una campagna di sensibilizzazione proprio al fine di educare le giovani generazioni alla cultura del rispetto e della non violenza.

Offrire una struttura di ascolto, rete e coordinamento con i distretti socio-sanitari e le associazioni che operano in questo ambito, è una delle direzioni su cui proseguire per contrastare un fenomeno che purtroppo è ancora pericolosamente e diffusamente radicato anche nel nostro territorio e nei confronti del quale non possiamo abbassare sguardo e attenzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -