Femminicidio Rossella Nappini, Regimenti: “La svolta culturale deve partire dagli uomini”

L'assessore spiega: "La Regione Lazio continuerà ad essere in prima linea contro la piaga della violenza di genere"

«L’ennesimo femminicidio di questa tragica estate lascia sgomenti. Rossella Nappini – l’infermiera uccisa a Roma, nel quartiere Monte Mario, con diverse coltellate all’addome – era una donna, una madre, una professionista la cui vita è stata spezzata ancora una volta dalla brutale violenza di un ex compagno. Si tratta della 78esima vittima dall’inizio dell’anno: siamo di fronte a una vera e propria emergenza che potremo affrontare solo con una svolta culturale che deve vedere in prima linea gli uomini». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

«Sul fronte della sicurezza – continua Regimenti – la priorità resta quella di mettere le donne nelle condizioni idonee per denunciare perché sappiamo che ancora troppo spesso esiste un sommerso fatto di violenze e soprusi subiti nel silenzio. Questo significa garantire efficace protezione alle vittime, ai minori e alle loro famiglie, un reddito di libertà che le affranchi dalla persona violenta, misure interdittive più efficaci per stalker e compagni aggressivi ma anche programmi di prevenzione e recupero per i maltrattanti».

«Abbiamo già approvato in Giunta delle misure che vanno in questa direzione ma la Regione Lazio continuerà ad essere in prima linea contro la piaga della violenza di genere» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -