”Ferentino abbandonata tra sporco e degrado”, la minoranza presenta una mozione per chiedere interventi

Le richieste dei consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo

“Una città in totale stato di abbandono e degrado è quella che si presenta ormai da tempo agli occhi di cittadini e turisti. Il decoro e la pulizia del territorio dovrebbero essere una priorità per ogni amministrazione comunale, così invece non è per il sindaco e la sua maggioranza, lo si era capito sin dal primo giorno”. A dichiararlo in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo”.

“Come evidenziato anche dalla stampa e dai cittadini residenti nelle varie zone della città, sia il centro che la periferia sono nel pieno degrado, con parchi, aiuole, arredi urbani privi di ogni forma di intervento di manutenzione e con la vegetazione che ha ormai invaso arterie e incroci stradali tanto da compromettere la visibilità e creare così pericolo a pedoni e automobilisti”.

“Nemmeno– dicono dalla minoranza – in occasione della festa di Sant’Ambrogio il sindaco e la sua maggioranza sono stati in grado di avviare un serio programma di pulizia del territorio. Come si può pensare di valorizzare le tante bellezze ambientali e storico-culturali in questo modo? Non hanno nemmeno rispetto per il nostro patrono e per una città che si fregia del titolo di luogo di cultura. Ora ci avviamo verso la stagione estiva dove la scarsa pulizia costituisce anche un problema per gli incendi e per gli improvvisi e violenti eventi atmosferici”.

“Di fronte a questo lassismo e a un quadro davvero sconfortante – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – ci siamo visti costretti a presentare una mozione per impegnare il sindaco ad avviare in tempi brevissimi, anche se ormai è già tardi, un programma intenso di manutenzione e pulizia della città che riguardi ovviamente anche il futuro. Ci auguriamo pertanto che questa amministrazione si renda conto della situazione e di quelle che sono le vere priorità di una città, smettendola di mostrare disinteresse alle istanze dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -